Il CoreBook R5 è una delle novità più interessanti sul mercato dei notebook. Non fosse altro perché rappresenta un prodotto made in Italy, chiamato a sfidare i grandi big del settore puntando su un design innovativo e leggero grazie al materiale di costruzione che risponde al nome di ABS, un copolimero progettato per offrire robustezza ma, allo stesso tempo, leggerezza e durata nel tempo. Il computer, con schermo da 15,6 pollici, si presenta così con peso di 1,9 chilogrammi e riesce a contenere lo spessore in 18,9 millimetri, attestandosi in media rispetto a computer ben più quotati, prodotti dalla concorrenza in questa fascia di prezzo. Particolarità di questo modello è poi l’apertura dello schermo fino a 180 gradi, opzione che gli consente di diventare un ottimo strumento di condivisione in caso di riunioni o lavori di gruppo. A livello di specifiche più squisitamente tecniche, invece, il notebook si presenta con la gestione della tecnologia AMD e, in particolare, del processore AMD Ryzen 5 3450U e della scheda video Radeon Vega 8 Graphics. Il tutto al fine di consentire una buona efficienza nelle prestazioni e una valida esperienza di visualizzazione sullo schermo LCD con risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel. Il CoreBook R5 ha poi diverse soluzioni possibili per quanto riguarda lo storage, potendo arrivare a una massima capacità di archiviazione di 2 TB totali grazie a due slot SSD M.2 NGFF disponibili (1 slot SATA + 1 slot NVMe). Le configurazioni possibili per quanto riguarda la memoria Ram sono invece di 8 o 16 GB.
Microtech CoreBook R5 in pillole:
- Processore AMD Ryzen 5
- Schermo da 15,6 pollici
- Storage fino a 2 TB
- Massima Ram da 16 GB
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel...
Leggi tutto