Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

Pneumatici Auto Kumho in Pneumatici per Auto

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Pneumatici auto Kumho di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli pneumatici auto Kumho sono una scelta molto convincente per rapporto qualità-prezzo. Organizzati in un vasto catalogo, sono disponibili in versione estiva o invernale. Ma non mancano equilibrati pneumatici auto Kumho 4 stagioni e gomme per grandi fuoristrada 4WD. Si chiama Ecowing la linea entry-level di pneumatici estivi Kumho, mentre la famiglia Ecsta include i modelli di fascia medio-alta. Wintercraft e Solus, invece, sono le linee che Kumho dedica a pneumatici invernali e all-season.

 
Filtra
91 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Ultimi articoli in Pneumatici per Auto

Lifestyle 17 ottobre 2025
Cambio gomme invernali 2025: date, multe e tutto quello che c’è da sapere
Lifestyle 13 gennaio 2025
Perché scegliere gli pneumatici 4 stagioni? Caratteristiche e vantaggi

Guide all'acquisto

La sicurezza al primo posto: guida ai migliori pneumatici auto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pneumatici auto Kumho

Quanto costano gli pneumatici auto Kumho?

Il prezzo di uno pneumatico auto Kumho varia in funzione di numerosi elementi, misure in primis. Si parte da meno di 50 euro con i modelli base per superare i 150 euro con le gomme più performanti. Un ottimo compromesso fra prezzo e performance è rappresentato dai Kumho Solus 4S HA32, penumatici all-season a proprio agio su qualsiasi tipo di terreno.

Quali sono i migliori pneumatici auto Kumho?

Pur mettendo in campo un eccellente rapporto qualità-prezzo, gli pneumatici auto Kumho sono suddivisi in tante linee, alcune delle quali di fascia alta. È questo il caso degli pneumatici estivi Ecsta Sport e Sport S, gomme che esaltano le prestazioni di vetture veloci. La linea Crugen, invece, è dedicata ai SUV più imponenti, mentre alle jeep 4x4 si rivolge la famiglia Road Venture.

Quali case automobilistiche montano pneumatici Kumho?

Non poche sono le case automobilistiche che hanno scelto di montare sui propri modelli pneumatici Kumho. BMW, Volkswagen e Skoda, ad esempio, hanno scelto le gomme Kumho Ecsta per le proprie vetture touring o sportive. Mentre alcuni SUV Audi, Hyundai e Kia escono di fabbrica con le Kumho Crugen montate. Ford, Mercedes e Chrysler, invece, prediligono le 4 stagioni Kumho Solus.

Dove vengono prodotti gli pneumatici auto Kumho?

Kumho è una multinazionale con sede centrale in Corea del Sud e stabilimenti sparsi un po’ in tutto il Mondo, nello specifico in Cina, Vietnam, Germania e Stati Uniti. Le strutture situate in patria sono pensate per servire, soprattutto, il mercato nazionale mentre la centrale vietnamita quello australiano. Gli stabilimenti cinesi, invece, producono gomme per i mercati asiatico ed europeo, mentre quello americano unicamente per gli Stati Uniti. La sede tedesca, infine, è dedicata alla ricerca e progettazione di nuovi modelli.

Pneumatici auto Kumho: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Una gamma variegata con la sicurezza al centro

Gli pneumatici auto Kumho sono organizzati in una gamma ricca che propone soluzioni sicure a misura di qualsiasi esigenza di guida. Posizionate nella fascia media della categoria, le gomme Kumho sono il frutto di una costante ricerca volta al miglioramento delle performance generali. Molto buona è la capacità di questi pneumatici di aderire al fondo stradale, sia esso asciutto o bagnato. In più, i modelli estivi primeggiano per ridotto spazio di frenata e consumi contenuti. È questo il caso, ad esempio, delle Kumho Ecsta HS52, gomme che occupano la parte più alta del catalogo, rappresentando la scelta giusta per chi percorre tanti chilometri. Sempre nello stesso segmento, incontriamo prodotti dal carattere più aggressivo, come le Ecsta Sport e le Sport S, il fiore all’occhiello della casa sudcoreana. A chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo, invece, si rivolgono le Kumho Ecowing, gomme di buona fattura dalle prestazioni entry-level. Nel grande catalogo Kumho, poi, troviamo pneumatici auto 4 stagioni, come i Kumho Solus 4S HA31, e gomme invernali altamente affidabili appartenenti alla famiglia Wintercraft. Dedicata ai SUV, invece, è la linea Crugen, benché non manchino anche fra le Kumho Ecsta interessanti soluzioni per veicoli XL. Per i veri e propri fuoristrada 4x4, poi, Kumho ha progettato gli pneumatici Road Venture, i più avventurosi della gamma. In ultimo ma non per importanza, si chiama Wattrun la famiglia pensata da Kumho per le vetture elettriche. Quale che sia il modello scelto, la bontà costruttiva resta su elevati standard, a partire dai modelli economici per arrivare ai top di gamma. In particolare, design della gomma e progettazione della mescola risultano vincenti. Ma virtuoso è anche l’approccio ambientale di Kumho, il cui risultato sono prodotti che durano a lungo.

Opzioni solide anche in fascia economica

Come accennato in precedenza, Kumho è un marchio che offre prodotti di valore a un prezzo concorrenziale. Si parte da meno di 50 euro con i modelli base per oltrepassare anche i 150 euro con quelli al top. Sul prezzo d’acquisto incide tanto il formato scelto. Alcune taglie di pneumatici, infatti, costano più di altre. E ciò si lega alle dimensioni generali della gomma, al rapporto fra larghezza del battistrada e altezza della spalla, oltre che al diametro del cerchio. Non mancano, poi, più costosi pneumatici auto Kumho in versione runflat, ovvero progettati per procedere su strada anche in caso di foratura, naturalmente per i chilometri necessari a raggiungere il gommista più vicino. Anche le gomme sportive di Kumho, così come quelle pensate per mezzi pesanti, fra cui SUV e fuoristrada a trazione integrale, sono proposte a un prezzo superiore alle standard. Per mostrare concretamente tali differenze, abbiamo confrontato due modelli estivi dal DNA differente, entrambi nel formato 225/45 R17. Le Kumho EcoWing ES31 occupano la fascia più conveniente del catalogo. Scelte ogni anno da tantissimi guidatori, mettono in campo una notevole aderenza. Silenziose e relativamente parche nei consumi, costano circa 60 euro l’una. Netto è il salto in avanti offerto dalle Kumho Ecsta PS71 che, nella stessa taglia, sono vendute poco oltre i 100 euro. Parliamo, in questo caso, di una gomma UHP (ultra high performance) progettata per vetture briose e per uno stile di guida che non lesini accelerazioni drastiche e frenate improvvise. Molto stabili, mettono in campo un eccellente controllo della trazione.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su