Confronta nella pagina Giochi PS4 di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Tra i migliori giochi PS4 è possibile annoverare avventure horror, titoli di guida e guerra, avventura e sparatutto. Può trattarsi di produzioni di studi legati direttamente a Sony o di software house esterne, disponibili solo sulle console della casa giapponese, oppure anche su altre piattaforme. I giochi sono acquistabili in digitale via PlayStation Store e in versione fisica, per una grande varietà di scelta. Le opere di Naughty Dog, Guerrilla Games e Sucker Punch impreziosiscono un catalogo esteso.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il prezzo dei giochi PlayStation 4 varia da meno di 10 euro a oltre 60 euro. La differenza è legata alla tipologia di produzione, che può andare dai piccoli titoli indipendenti, più economici, ai grandi blockbuster multipiattaforma. Un altro fattore essenziale è il tempo di permanenza sul mercato: le opere uscite da tanto tempo, anche se di fascia alta, tendono a costare di meno.
PlayStation 4 propone un catalogo esteso e ricco di alternative. Ci sono i survival horror di Resident Evil, i giochi di macchine di GranTurismo, i titoli di guerra di Call of Duty e Battlefield. E poi ancora le avventure di Uncharted e i gestionali, gli sparatutto e i picchiaduro, i videogame di calcio e quelli a tema zombie. Grazie a PlayStation Plus, servizio a pagamento, è possibile anche lanciarsi in sfide in multiplayer.
Sono tanti i giochi PS4 degni di attenzione. Tra le produzioni disponibili solo sulle console Sony c’è Ghost of Tsushima, che nell’esclusiva Director’s Cut offre la versione definitiva delle avventure di Jin Sakai. Un titolo che mescola sapientemente avventura e sequenze stealth, sullo sfondo della natura incontaminata e dei colori vibranti dell’isola di Tsushima.
Diverse produzioni uscite originariamente per PS4 sono state sviluppate anche per PS5. In alcuni casi, le software house consentono di ottenere la versione per la nuova console gratuitamente o a costo ridotto. Grazie all’abbonamento PlayStation Plus è possibile inoltre scaricare e giocare a titoli per entrambe le console.
I giochi PS4 hanno segnato l'ottava generazione videoludica, quella che ha visto battagliare i titoli della console Sony con Xbox One e non solo. Il catalogo a disposizione dei giocatori è particolarmente vasto e spazia tra numerosi generi. Tra i migliori giochi PS4, ad esempio, c'è The Last of Us - Parte II e action adventure di Naughty Dog che continua le emozionanti vicende del primo capitolo uscito per PlayStation 3. Tra le opere più apprezzate e richieste, poi, ci sono i videogame horror. PlayStation 4, tra le altre piattaforme, ha visto il ritorno in auge del genere; ciò è avvenuto anche grazie all'uscita di prodotti del calibro di Resident Evil 7 Biohazard, capace di dare nuova linfa alla serie survival horror per eccellenza di Capcom. Ma non basta, perché tra i giochi di macchine come GranTurismo 7 e i titoli di guerra di Call of Duty, la scelta è davvero ampia. Oltre al genere, le varie alternative sono catalogabili come esclusive o multipiattaforma. Le prime sono avventure disponibili solo sulle macchine Sony per un certo periodo di tempo. Un’opera come Horizon: Zero Dawn, sviluppata da Guerrilla Games, è rimasta a lungo giocabile solo su PS4, prima di approdare su PC. I multipiattaforma, invece, sono previsti su altre console e computer. In questa categoria rientrano molti videogame di calcio, sparatutto e picchiaduro. Infine, i giochi per PS4 sono acquistabili in versione fisica e digitale: in quest'ultimo caso il download può avvenire da PlayStation Store, il negozio online di Sony.
Il prezzo dei giochi PS4 è legato soprattutto alla tipologia di produzione e alla data di uscita. In altre parole, i titoli da più tempo in commercio tendono ad avere un costo inferiore. Le alternative più economiche, a tal proposito, possono essere acquistate anche per cifre sotto ai 15 euro. Si può trattare di DLC (acronimo di downloadable content), ovvero aggiunte a titoli già usciti, che possono andare a espandere la storia o aggiungere elementi secondari; oppure può essere il caso di piccole produzioni indipendenti, da acquistare tramite canali digitali. C'è spazio anche per i progetti molto conosciuti e ormai da tempo sul mercato. Un esempio evidente è quello di Death Stranding di Hideo Kojima, apparso nel 2019 e oggi acquistabile per poco meno di 10 euro. Alzando la soglia del prezzo fino a 60 euro, ecco invece che il quadro si fa più complesso. In questa fascia possono trovarsi infatti prodotti piuttosto recenti, disponibili magari anche su altre piattaforme più potenti, come PS5 e Xbox Series X. La versione PlayStation 4 di Hogwarts Legacy, in particolare, è acquistabile per circa 56 euro. Andando ancora oltre, i giochi PS4 più costosi sono quelli che richiedono una spesa superiore ai 60 euro. Potrebbe essere il caso di produzioni molto importanti da poco presenti sul mercato (o addirittura ancora in arrivo, e quindi da preordinare). Questo è anche il segmento delle edizioni speciali, che oltre al gioco includono gadget ed elementi aggiuntivi.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.