Menu

Ultimi articoli in Profumi

Lifestyle 30 aprile 2025
Festa della mamma 2025: a ciascuna il suo regalo
Beauty e Salute 08 aprile 2025
I profumi per la primavera 2025 per lei e per lui

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Acqua di Parma Blu Mediterraneo Cedro di Taormina

Un paesaggio luminoso e vibrante. Acqua di Parma presenta Cedro di Taormina, il nuovo profumo da uomo e da donna della linea di Colonie Blu Mediterraneo. Come lascia intuire il nome, i profumi di questa linea sono un omaggio all'acqua fresca del mar Mediterraneo, alle sue isole e alle sue coste odorose. Cedro di Taormina porta in viaggio la mente fino in Sicilia, dove una natura unica al mondo si unisce alla forza del vulcano e alle sue rocce scure. Il profumo richiama all'olfatto atmosfere di fuoco, di terra e di vento. In apertura, gli agrumi regalano ai sensi una brezza di mediterranea freschezza, sublimati dall'olio essenziale di petit-grain. Il baasilico dona all'insieme una nota verde e aromatica. Il cuore della composizione olfattiva vede l'incontro di pepe nero e di lavanda. Da tutti questi ingredienti mediterranei nasce una poesia olfattiva dalle nuance piacevolmente fresche, speziate e aromatiche, che sfumano con eleganza su un fondo di cisti e di labdanum. Vétiver e cedro di Virginia chiudono in bellezza l'alchimia di sentori. Della stessa linea fa parte anche il gel doccia. Acquistando gel e profumo è possibile regalarsi un rituale completo di bellezza, che inizia sotto la doccia e dura tutto il giorno. Solari, nobili e  rilassanti, le fragranze Acqua di Parma appagano i sensi e fanno volare l'immaginazione con evocazioni di bellezza assolute.

Acqua di Parma Blu Mediterraneo Cedro di Taormina in pillole:

  • Fragranza aromatica boisé unisex
  • Note di testa: agrumi, olio di petit grain
  • Note di centro: lavanda, pepe nero
  • Note di fondo: cisti, labdanum, vétiver, cedro di Virginia
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 29 ottobre 2017

Torna su