Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Biostar GeForce 210 è una scheda video che potrebbe tornare utile durante la progettazione di un media center economico. Ben lontana dalla potenza di modelli come Gigabyte GeForce RTX 4090 e Sapphire Radeon RX 7900 XT, questa opzione si rivolge a chi necessita di una GPU per la riproduzione di contenuti multimediali. Le specifiche confermano questo approccio: la scarsa frequenza di clock (589 MHz) si accompagna a una limitata quantità di RAM (1 GB di tipo DDR3). Un’accoppiata che fatica anche con le applicazioni di retrogaming più recenti, ma che gestisce in maniera adeguata lo streaming e la decodifica di filmati a risoluzione contenuta. Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento, sono due le varianti proposte. La prima prevede una struttura attiva, con una ventola posta sopra il processore grafico; la seconda opta invece per un’alternativa passiva, tramite un dissipatore che si estende su tutto il corpo del circuito stampato. Quest'ultima scelta risulta certamente più silenziosa e adatta ai media center da salotto, mentre la prima potrebbe offrire performance superiori a costo di una certa rumorosità. Esteticamente, infine, la scheda grafica Biostar GeForce 210 tradisce la sua natura economica e di dispositivo relativamente datato. Viene dato poco spazio all’apparenza, considerando pure che di norma i case per media center sono totalmente chiusi, cioè senza inserti in vetro temperato o plastica trasparente. Nel complesso, si tratta di un prodotto economico e che si indirizza a specifici casi di uso. Per l’utilizzo multimediale leggero, infatti, potrebbe costituire una soluzione valida.
La scheda grafica Biostar GeForce 210 mette a disposizione connessioni che ormai è piuttosto raro vedere sulle componenti moderne. Oltre all’ingresso HDMI, infatti, spicca la presenza di un connettore DVI e di uno D-Sub. La risoluzione massima ottenibile è di 2560x1600 pixel sulle prime due opzioni e di 2048x1536 pixel sulla terza.
Decisamente no. Considerando la potenza limitata della GPU Biostar GeForce 210, la raccomandazione del produttore è quella di affidarsi a un alimentatore da almeno 200 W. Per fare un confronto, le schede grafiche top di gamma possono da sole assorbire il doppio della potenza indicata, richiedendo alimentatori da oltre 1.000 W.
L’interfaccia di collegamento alla scheda madre della GPU Biostar GeForce 210 è PCI-E 2.0 x16. Uno standard datato, che consente però di impiegare l’hardware su sistemi non più così recenti, trasformando vecchie configurazioni ormai non adeguate al gaming in media center dalle prestazioni sufficienti.
Il produttore non diffonde le misure della scheda grafica Biostar GeForce 210. Nonostante ciò, è possibile dire che si tratta di un dispositivo dalle dimensioni compatte, adatto a farsi spazio nei case più piccoli.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 luglio 2013
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.