Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La linea di schede grafiche Inno3D basate sull’ultima serie Nvidia RTX 4000 trova nel modello Inno3D Geforce RTX 4070 una soluzione equilibrata per chi cerca una buona esperienza di gaming a 1440p sfruttando alcune tecnologie avanzate. Prima di entrare nel merito delle innovazioni tecnologiche, è importante analizzare la scheda tecnica del prodotto. In questo caso si parla di una scheda grafica dotata di una memoria VRAM da 12 GB di tipo GDDR6X, sufficiente per garantire ottime prestazioni con la maggior parte dei titoli di ultima generazione a 1440p e, in alcuni casi, fino alla risoluzione 4K. La GPU è basata sull’ultima architettura Nvidia Ada Lovelace, capace di portare miglioramenti notevoli sotto il profilo dell’ottimizzazione. In particolare, con la RTX 4070 è possibile sfruttare l’ultima tecnologia Nvidia DLSS 3.0. Il sistema DLSS, già apprezzato nelle due passate generazioni Nvidia, consente un miglioramento del framerate andando a effettuare un upscaling intelligente dell’immagine partendo da un rendering inferiore, in modo da aumentare le prestazioni senza sacrifici dal punto di vista della qualità grafica. Con la versione DLSS 3.0, tuttavia, il sistema migliora ulteriormente, grazie all’introduzione della funzione Frame Generator. Non manca, naturalmente, il supporto alla tecnologia Ray Tracing, per quanto non sempre sfruttabile al massimo delle sue possibilità, almeno in confronto a una scheda di fascia superiore. Parlando del modello specifico prodotto da Inno3D, la RTX 4070 viene proposta in diverse versioni, dalle più semplici Twin X2 e Twin X2 OC con sistema di raffreddamento a doppia ventola, fino alle più avanzate Twin X3 OC e iChill X3, quest’ultima forte di frequenze di clock più elevate e un sistema di raffreddamento migliorato a tre ventole attive. Solo la iChill X3, inoltre, garantisce le migliori possibilità di personalizzazione estetica, grazie al sistema di led RGB sincronizzabile con altri componenti hardware tramite il software di supporto.
Questo modello di scheda grafica supporta fino a un massimo di quattro monitor in modalità multischermo. Nello specifico, sono disponibili dal pannello posteriore della scheda tre connettori DisplayPort in versione 1.4 e una porta HDMI 2.1, tutti con supporto fino alla risoluzione di 7680 x 4320 pixel (8K).
Dipende dal tipo di gioco che si vuole riprodurre a risoluzione 4K. Nel caso dei titoli più leggeri, è possibile raggiungere delle ottime prestazioni anche in 4K. In alcuni casi anche giochi di ultima generazione possono arrivare a una fluidità ottimale, se dotati di supporto DLSS 3.0. In alternativa, è possibile prendere in considerazione un modello di fascia superiore, come la Inno3D Geforce RTX 4080.
Solo in una versione di questa scheda sono disponibili led RGB personalizzabili. Si parla, nello specifico, dell’edizione iChill X3, dotata di logo RGB con led personalizzabili via software e sincronizzabili con altri componenti RGB all’interno del PC.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni