Se si è alla ricerca di una scheda grafica gaming adatta ai monitor a 1440p, specialmente se si punta alle massime prestazioni, una valida soluzione per qualità/prezzo è rappresentata dal modello Manli GeForce RTX 4070. Si tratta della scheda grafica medio gamma dell’ultima serie GeForce RTX 4000 con architettura Nvidia Ada Lovelace, ed è dotata di una memoria VRAM da 12 GB di tipo GDDR6X. Le memorie sono dotate di interfaccia a 192 bit e velocità di 21 Gbps, con una banda passante di 504 GB al secondo. La GPU Ada Lovelace di Nvidia porta con sé diverse novità importanti, tra cui il supporto alla tecnologia Nvidia DLSS 3.0. Rispetto alla precedente generazione, la versione 3.0 del DLSS introduce l’esclusiva funzione Frame Generator, in grado di renderizzare un maggior numero di fotogrammi con il supporto dell’intelligenza artificiale, in modo da garantire una maggiore fluidità in tutti i titoli supportati, con un minimo sacrificio dal punto di vista della qualità grafica. Non manca il supporto al Ray Tracing, che sfrutta dei core appositi della GPU, i cosiddetti RT Core, per offrire degli effetti visivi molto avanzati, basati sulla fisica della luce per creare riflessi realistici. Parlando del design, la Manli GeForce RTX 4070 presenta delle dimensioni abbastanza compatte, con un sistema di raffreddamento ad aria composto da due ventole attive e da una serie di heatpipe interni per la migliore dissipazione del calore. La scocca esterna è realizzata con una particolare colorazione verde militare, senza la presenza di led RGB personalizzabili. Un altro punto di forza della scheda riguarda i consumi: grazie ai nuovi processi di ottimizzazione, la RTX 4070 raggiunge un consumo massimo di 200 W, nettamente inferiore (a pari prestazioni) rispetto alle schede grafiche di passata generazione.
Sul retro della scheda sono presenti quattro uscite video: tre porte DisplayPort in versione 1.4 e una porta HDMI 2.1, entrambe compatibili con le tecnologie di gestione delle frequenze variabili e fino a una risoluzione massima di 8K a 60 Hz.
Sì, ma con alcune accortezze. Di base, la Manli GeForce RTX 4070 è una scheda pensata per il gaming a 1440p. Tuttavia, nei titoli che supportano la tecnologia Nvidia DLSS 3.0 si possono ottenere livelli di framerate molto elevati anche a risoluzione 4K. Lo stesso discorso si applica a giochi più leggeri, con o senza il supporto per il DLSS. Se, al contrario, si punta alle massime prestazioni in 4K senza compromessi, il modello di riferimento del brand rimane la Manli GeForce RTX 4090.
La Manli GeForce RTX 4070 riesce a garantire prestazioni di alto livello, ma allo stesso tempo mantiene delle dimensioni compatte. Grazie al sistema di raffreddamento a doppia ventola, rispetto alle più diffuse schede grafiche a tre ventole, la larghezza è di 24 cm circa, in modo da adattarsi a ogni case di tipo ATX. L’altezza è di 5,3 cm, occupando tre slot verticali all’interno del PC, mentre in profondità la scheda arriva a 12,8 cm.