Cosa è importante sapere:
- Le stampanti Canon dotate di Wi-Fi hanno a disposizione un'app per la stampa da iPhone e Android
- La linea di stampanti Canon contrassegnata dalla lettera G è caratterizzata da taniche di inchiostro ricaricabili
- Canon offre una piccola gamma di stampanti da ufficio: la linea di stampanti Canon i-SENSYS
- Le cartucce delle stampanti Canon a getto d'inchiostro sono disponibili anche nei formati XL e XXL per una maggiore autonomia
Perché scegliere una stampante o uno scanner Canon
Canon è un marchio celebre nel panorama della fotografia. Proprio per questo motivo, nell’ambito della produzione di stampanti, Canon si è sempre concentrata sulla qualità dell’immagine, oltre che sulla produttività. Ai tanti modelli a getto d’inchiostro, Canon affianca le performanti stampanti laser della gamma i-SENSYS, come la veloce Canon i-SENSYS MF752Cdw. La filosofia di Canon, valida per i modelli più economici come per quelli professionali, è volta a garantire all’utente ogni tipo di soluzione, dalla semplice stampa a colori alla possibilità di effettuare copie e scansioni ad alta risoluzione, adattandosi a ogni tipo di budget. Un altro dei punti di forza delle stampanti Canon è sicuramente l’accessibilità. Dal prodotto più essenziale a quello più avanzato, l’azienda cerca sempre di garantire una semplicità d’uso tale da rendere il prodotto intuitivo per ogni tipo di utente. E tale approccio vale anche per gli scanner Canon, periferiche progettate per svolgere un unico compito ma nel miglior modo possibile. Il vasto catalogo del colosso nipponico prevede soluzioni per tutte le tasche e tutte le esigenze, includendo compatti scanner portatili con alimentazione USB e macchine avanzate per il business, come il modello Canon DR-S350NW.
Le stampanti economiche Canon: prodotti completi a un prezzo molto aggressivo
La fascia entry level delle stampanti Canon rappresenta sicuramente uno dei fiori all’occhiello dell’azienda, racchiudendo prodotti completi, ma accessibili a tutte le tasche. Se si considera, ad esempio, una stampante come la Canon PIXMA TS3751i, con una spesa di circa 50-60 euro, ci portiamo a casa un prodotto dotato di diverse funzioni interessanti. Si tratta, nello specifico, di una stampante 3 in 1 provvista di stampa a colori e in bianco e nero, acquisizioni digitali di immagini e documenti e copie rapide. La stampa è gestita da due cartucce separate, che controllano rispettivamente la parte monocromatica e quella a colori. Lo scanner è in formato A4, con acquisizione su vetro a singola facciata, vista l’assenza di un alimentatore ADF per le copie automatiche. Una delle caratteristiche più interessanti di questo modello, considerando la fascia di prezzo, è la presenza del Wi-Fi, attraverso il quale l’installazione viene semplificata dalla possibilità di posizionare la stampante lontana dalla presa di rete ethernet. In più, le funzioni della stampante sono utilizzabili comodamente dal proprio smartphone, grazie all’applicazione Canon Print scaricabile da Google Play Store e Apple App Store.
Le stampanti Canon con taniche di inchiostro: la manutenzione ridotta al minimo
Gli utenti che scelgono di stampare con modelli a getto d’inchiostro possono contare su una qualità di stampa mediamente maggiore rispetto alle stampanti laser a colori che, però, impiegano toner molto più duraturi delle classiche cartucce usa e getta. Tuttavia, Canon propone anche stampanti inkjet ad altissima autonomia che riducono al minimo gli interventi di manutenzione attraverso un sistema di taniche ricaricabili. Pensiamo, ad esempio, alla Canon PIXMA G3570, le cui funzioni si avvicinano molto a quello delle tradizionali stampanti entry level dell’azienda, affiancando alla stampa a colori le funzioni di scanner e fotocopiatrice. Tuttavia, a differenza dei modelli più economici, è provvista di quattro taniche di inchiostro separate che vanno a sostituire le cartucce usa e getta. Si tratta di una soluzione che va a massimizzare l’autonomia della stampante, garantendo fino a 12.000 stampe in bianco e nero e ben 7.700 stampe a colori prima di qualsiasi intervento. Una volta esaurito l’inchiostro, è sufficiente rabboccarlo attraverso l’apposita apertura che dà accesso alle varie taniche. La qualità finale della stampa è di alto livello, con la possibilità di stampare senza bordi per chi si vuole dilettare con la stampa fotografica.
Le stampanti Canon per la fotografia in grande formato
Come anticipato, i migliori modelli di stampanti Canon si concentrano sulla stampa fotografica senza, però, rinunciare alla produttività. Lo stesso approccio è anche rintracciabile sulle stampanti professionali progettate per i grandi formati. È questo il caso, ad esempio, della Canon imagePROGRAF PRO-300, un prodotto di livello professionale dedicato ai fotografi più esigenti. La caratteristica principale di questa stampante, infatti, è la possibilità di effettuare stampe a colori ad alta risoluzione fino al formato A3+. Parlando proprio di risoluzione, la stampante raggiunge un valore massimo di 4800x2400 DPI, laddove una stampante laser economica non riesce a superare una risoluzione di 1200 DPI. Al di là del valore numerico della risoluzione, una caratteristica fondamentale che la distingue dai modelli più economici è la presenza di 9 serbatoi di inchiostro separati per una migliore resa dei colori, a cui si aggiunge un serbatoio aggiuntivo per la gestione delle scale di grigio. In questo modo viene migliorata la resa dei contrasti nelle fotografie più complesse, restituendo una stampa nitida e vivida in ogni minimo dettaglio. Non mancano, naturalmente, funzioni avanzate ormai imprescindibili, come la connettività Wi-Fi per consentire una stampa rapida non solo da PC desktop e laptop, ma anche da smartphone e tablet.
I prezzi di stampanti e scanner Canon
Per quanto riguarda, infine, i prezzi delle stampanti Canon, la fascia entry level (con le soluzioni multifunzione più economiche) spazia in media tra i 50 e i 100 euro. Salendo nella fascia 100-200 euro, è possibile incontrare modelli dotati di funzioni simili, ma caratterizzati da una più elevata risoluzione di stampa e, talvolta, da un numero maggiore di cartucce per migliorare la resa cromatica. Le stampanti Canon ad alta efficienza, dotate quindi di taniche di inchiostro ricaricabili e non di cartucce, sono proposte a un prezzo compreso tra i 200 e i 400 euro in base al tipo di modello. Ideali per la stampa fotografica avanzata, infine, i modelli Canon più prestanti partono da circa 500 euro per arrivare a superare anche i 1.000 euro, in particolare muovendoci nel terreno delle stampanti per grandi formati. Altrettanto variegato nel prezzo è il segmento degli scanner Canon. Si parte, infatti, da meno di 100 euro con i modelli portatili più economici per oltrepassare i 500 euro con i prodotti di livello professionale dedicati ai piccoli e medi uffici.