Dal 1970 Fondital è leader nella produzione di soluzioni efficienti e sostenibili per il riscaldamento domestico. L’attività imprenditoriale viene avviata da Silvestro Niboli che, dopo un duro periodo formativo in varie aziende metalmeccaniche, decide di stravolgere la propria vita e la propria carriera. Da questo spirito nasce Fondital, conosciuta oggi come uno dei principali gruppi produttori dei sistemi di riscaldamento, in Italia e in altri Paesi europei. La prima sede produttiva è a Vestone, a Brescia, dove l’attività si concentrava per lo più nella progettazione di radiatori in alluminio pressofuso dedicati al riscaldamento domestico. Da quel momento in poi il successo dell’azienda è inarrestabile, distinguendosi fin da subito per la sua attenzione verso l’innovazione. La qualità dei suoi prodotti e tutti i meriti che ne sono conseguiti hanno condotto Fondital verso una grande espansione con l’apertura di un nuovo sito produttivo a Carpeneda dove tra le altre cose vengono prodotte le caldaie e nuove soluzioni di energie alternative. Nonostante il forte attaccamento alle sue origini, Fondital si mostra come un’azienda in continua evoluzione, sempre proiettata al futuro e decisa nel voler fornire tutte le risposte adeguate ad ogni richiesta della clientela. Per questo motivo, la sua offerta viene ampliata e diversificata negli anni, includendo tanti altri prodotti dedicati al comfort termico, dalle varie tipologie di radiatori alle caldaie fino alle pompe di calore. La scelta è vastissima proprio per poter garantire soluzioni ideali per ciascuna famiglia. Fondital deve il suo successo ai primissimi prodotti lanciati sul mercato, i radiatori in alluminio pressofuso. Ancora oggi i radiatori Fondital rappresentano soluzioni ideali per la ristrutturazione e per il funzionamento a bassa temperatura. La gamma comprende tanti modelli che si distinguono gli uni dagli altri per profondità ed interassi, per soddisfare qualsiasi esigenza impiantistica. Tra questi spiccano modelli come Fondital Blitz Super, un radiatore 100% made in Italy, rivestito con una doppia verniciatura che lo rende inalterabile nel tempo. Realizzato in alluminio di seconda fusione, il radiatore Fondital rispetta l’ambiente e garantisce una minore inerzia termica con conseguente risparmio. Altra punta di diamante è il radiatore in alluminio Fondital Calidor Super disponibile negli interassi 350-800/100 mm che con 3 brevetti internazionali ha spopolato sull’intero mercato. L’eccellenza nel riscaldamento viene poi raggiunta dal gruppo anche grazie alle efficienti caldaie a condensazione come Itaca KC, un modello da installare sulle pareti domestiche e progettato per assicurare una duplice funzionalità. Oltre a riscaldare l’ambiente, infatti, la caldaia può anche produrre acqua calda sanitaria. A differenza delle tipologie ad accumulo, Itaca KC è una caldaia istantanea che consente una produzione istantanea di acqua calda. In più, sfruttando la tecnologia a condensazione è in grado di garantire un alto rendimento riducendo i consumi e le emissioni inquinanti. L’azienda investe gran parte della sua energia nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti. E questo è dimostrato dall’acquisto di una camera climatica per testare i radiatori. Nel 2009, inoltre, ha potenziato il laboratorio di ricerca e di sviluppo introducendo nuovi strumenti con l’intento di migliorare le performance e di incrementare l’affidabilità dei suoi prodotti.