Menu
Pinne sub

Pinne Sub in Subacquea

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Pinne sub di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per poter fare pesca subacquea, immersioni ma anche snorkeling, nel kit non devono mancare le pinne da sub. Realizzate con materiali morbidi e low cost, hanno diversi livelli di rigidezza e si distinguono per la lunghezza delle lame. Si possono trovare in commercio modelli monopinna o bipinna, a pala lunga, media o corta.  
Filtra
4 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli in Subacquea

Sport 21 luglio 2024
Maschere da snorkeling: i migliori modelli per esplorare i fondali
Sport 20 luglio 2023
Snorkeling: tutta l’attrezzatura per le immersioni e i consigli per iniziare

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Pinne sub

Quali sono le migliori pinne da sub?

Tra le migliori pinne da sub in commercio troviamo le Cressi; il marchio specializzato in accessori per nuoto e snorkeling mette a disposizione diverse varianti come ad esempio il modello Rondinella disponibile in misure per uomo, donna e bambini.

Quanto costano le pinne da sub?

I prezzi delle pinne da sub partono da circa 10 euro per le proposte più economiche e basic, ma possono arrivare a costare anche oltre 500 euro per i modelli in carbonio per immersioni da veri professionisti.

A cosa servono le pinne da sub?

Le pinne da sub hanno lo scopo di migliorare le prestazioni sportive in acqua di chi pratica snorkeling o altre attività come le immersioni.

Come scegliere le pinne da sub?

Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione nella scelta: la misura di piede, la lunghezza e la tipologia di sport in primis. Poi da considerare anche la qualità del marchio e quindi dei materiali.

Pinne sub: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Alla scoperta dei fondali con gli accessori giusti

Che tu abbia il desiderio di praticare snorkeling o immersioni, oltre a maschera e boccaglio sono necessari accessori aggiuntivi dedicati alla subacquea come ad esempio le pinne da sub. Disponibili in variante uomo, donna e bambino, le pinne sono state inventate da Benjamin Franklin che ne ha realizzato un paio in legno per poter nuotare nel Boston River. Oggi si trovano diverse tipologie di pinne da sub, ciascuna per poter rispondere a diverse esigenze. Per chi si occupa di pesca subacquea si trovano modelli monopinna o bipinna che oggi sono anche conosciute con il nome di pinne a scarpetta. Altrettanto diffuse sono poi le pinne a molla che vengono preferite per le immersioni. Attenzione anche alla lunghezza: ci sono modelli a pala lunga, a pala media o a pala corta; chiaramente la lunghezza corrisponde ad una diversa resa in fase natatoria. Per poter scegliere il paio di pinne da sub idoneo è importante prendere in considerazione la calzata, quindi individuare il corretto numero proprio come per qualsiasi altra scarpa e puntare su un buon rapporto qualità prezzo per ottenere un prodotto con materiali di qualità superiore. Per le immersioni, un ottimo prodotto è Cressi Gara Modular LD, un paio di pinne ideali anche per l’apnea che offrono elevate prestazioni. Come accennato, in commercio si trovano pinne anche per bambini come ad esempio le pinne Mares che coprono anche misure inferiori al 30 per i bimbi interessati ad iniziare a praticare attività di snorkeling in sicurezza.

L’esperienza da sub con prezzi accessibili a tutti

Se desideri praticare attività sportive legate alla subacquea, allo snorkeling e agli sport acquatici ma temi che sia troppo costoso, il commercio ampio soprattutto online ci dà modo di accedere a fasce di prezzo differenti in base ad ogni necessità. Quando si parla di pinne da sub, ad esempio, si possono trovare modelli molto economici ed entry-level a partire da circa 10 euro, arrivando a superare i 550 euro per le coppie professionali da gara adatte ad apnea o ambienti più esperti. In una fascia low cost ma comunque di buona fattura non possiamo non citare un modello di Cressi, marchio specializzato che si distingue per una gamma adatta a uomo, donna e bambino. In modo particolare consigliamo le pinne light di Cressi vendute a circa 20 euro: pensate per allenamenti in piscina, snorkeling ma anche triathlon, presentano una pala corta e sono realizzate in materiali leggeri per garantire massima flessibilità. Di fascia media segnaliamo invece un modello best seller di SEAC, le Shout Pinne Lunghe ideali per immersioni, apnea o pesca subacquea. Il modello unisex da adulto ha una pala lunga morbida con un’angolatura anatomica di 22 gradi per migliorare le performance durante l’allenamento. Top di gamma, con un prezzo di circa 550 euro segnaliamo le pinne sub C4 S-990: il modello con design camouflage è pensato appositamente per la pesca subacquea ma hanno una struttura multiuso. Vendute con diversi livelli di rigidezza, sono realizzate con materiali incredibilmente curati come il carbonio.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su