Menu

Honeywell RT10A a partire da 2.460,04 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Diagonale da 10,1 pollici Risoluzione 1920x1200 pixel Resiste a urti e cadute Sistema operativo Android
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Tablet

Tech 01 luglio 2025
REDMAGIC Astra: il tablet da gaming arriva in Italia
Tech 21 giugno 2025
Xiaomi Pad 7S Pro 12.5: ecco tutti i dettagli

Guide all'acquisto

Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Black Friday 2024: grandi sconti sui prodotti più attesi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Honeywell RT10A

Chi lavora all’aperto o in contesti industriali può non aver bisogno di prodotti come Apple iPad Air 11" (2024) 6ª generazione. Un device come Honeywell RT10A, invece, potrebbe tornare decisamente comodo, vista la sua natura di tablet rugged. Si tratta, in altre parole, di un dispositivo dalla struttura rinforzata, capace di far fronte a urti e sollecitazioni. La configurazione tecnica prevede uno schermo da 10,1 pollici con risoluzione 1920x1200 pixel, in grado quindi di restituire immagini particolareggiate. La luminosità massima è di 800 nit, più che adeguata all’uso sotto la luce diretta del sole. Ancora, il processore del tablet Honeywell RT10A è un Qualcomm Snapdragon, octa-core a 64 bit da 2,2 GHz accompagnato da 4, 6 oppure 8 GB di RAM e tagli di storage da 32 a 128 GB. Le specifiche che interessano di più, in un device come questo, sono però quelle legate alla robustezza. È giusto dire allora che il prodotto può resistere a cadute da 1,2 m di altezza e che, grazie alla corrispondenza allo standard militare MIL-STD-810G, resiste a colpi e vibrazioni. La certificazione IP65 fa sì che l’apparecchio sia completamente protetto dai getti d’acqua (ma non dalle immersioni). Per quanto riguarda la sicurezza, invece, è previsto un classico slot Kensington e la protezione software crittografata TPM 2.0. Infine, un accenno al software. Il tablet rugged Honeywell RT10A è basato su Android, sistema operativo sviluppato da Google che offre la necessaria flessibilità per l’uso di applicativi aziendali di ogni tipo.

Honeywell RT10A in pillole:

  • Tablet rugged da 10,1 pollici
  • Risoluzione 1920x1200 pixel
  • Varie configurazioni di storage e RAM
  • Resiste a urti e cadute da 1,2 m
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Honeywell RT10A

Quali funzionalità esclusive offre il tablet rugged Honeywell RT10A?

Sono diverse le features esclusive proposte dal tablet rugged Honeywell RT10A. Per prima cosa, è possibile scansionare codici a barre con estrema facilità, sia che si tratti di fonti 1D o 2D. Le due fotocamere, a tal proposito, sono da 13 MP con flash e autofocus sulla parte posteriore e di 8 MP sulla zona anteriore.

Quanto è grande la batteria del tablet rugged Honeywell RT10A?

All’interno del tablet 10,1 pollici Honeywell RT10A trova posto una batteria standard da 5.900 mAh che garantisce 12 ore di autonomia. Alternativamente, si può utilizzare una batteria di dimensioni maggiori, che arriva a 18 ore di durata. È prevista la possibilità di hot-swap, cioè di cambio della batteria a dispositivo acceso.

Quante connessioni offre il tablet Honeywell RT10A?

Sul tablet Honeywell RT10A sono disponibili Bluetooth 5.0, NFC, una porta USB 3.0 Type-A e una USB 3.0 Type-C. Da segnalare inoltre un ingresso combo cuffie/microfono, uno slot micro SDXC, modulo Wi-Fi 5 e supporto alle reti LTE.

Che dimensioni ha il tablet Honeywell RT10A?

Quelle del tablet Honeywell RT10A sono dimensioni tipiche per un device rugged. La larghezza è di 271,9 mm, l’altezza di 198,3 mm e lo spessore di 19,5 mm. Il peso è pari a 1,2 kg in caso di batteria standard e di 1,4 kg se si sceglie la batteria più capiente.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 giugno 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su