Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
I TV OLED offrono una resa visiva unica, propria di colori intensi e neri profondi. Un assunto che viene confermato da LG OLED B4, nuovo esponente di una linea che può già annoverare successi come le smart TV C3 ed LG OLED G3. Il fulcro della configurazione hardware, come si può intuire, è rappresentato proprio dallo schermo, in grado di regalare una gamma cromatica estesa e una buona gestione della retroilluminazione, grazie alla tecnologia Pixel Dimming. A gestire i tanti altri sistemi legati alla grafica, poi, interviene il processore α8 4K, che tramite l’apporto dell’intelligenza artificiale riproduce contenuti in altissima definizione (3840x2160 pixel). Particolarmente esteso, inoltre, il supporto ad High Dynamic Range. La smart TV LG OLED B4 può interagire infatti con sorgenti Dolby Vision, HDR10 e HLG, per immagini luminose e con un contrasto ottimizzato al meglio. Ulteriori motivi di interesse provengono dall’analisi delle caratteristiche mirate al gaming. Tutti i modelli del televisore (55, 65, 75 pollici) raggiungono la frequenza di aggiornamento a 120 Hz, sono compatibili con AMD FreeSync e NVIDIA G-Sync. Non manca l’apporto di VRR e ALLM, oltre che dei profili HDR HGiG. Ciò significa che è possibile sfruttare al meglio le console di nuova generazione, per un’esperienza di livello superiore. In una configurazione tecnica che si avvicina all’eccellenza, stona il dato sul comparto audio. La smart TV LG OLED B4 include un sistema 2.0 da soli 20 W, dato che potrebbe spingere i più esigenti a investire ulteriormente su un impianto sonoro esterno.
Così come accade su qualsiasi altro televisore di alto profilo della casa sudcoreana, LG OLED B4 sfrutta la piattaforma webOS. Un sistema operativo maturo e ricco di opzioni, integrato con Amazon Alexa, che offre l’intrattenimento degli LG Channels e tutte le funzioni dell’intelligenza artificiale ThinQ.
Il TV 4K LG OLED B4 dispone di quattro ingressi HDMI con supporto alla riproduzione a 120 Hz, VRR, ALLM e QMS; il connettore 3, peraltro, è compatibile con eARC. A seguire ci sono due ingressi USB 2.0, uscita audio ottica SPDIF, modulo CAM, terminali per antenna terrestre/cavo, modulo Wi-Fi 5 e ingresso LAN.
A differenza dei tradizionali TV LCD, i televisori OLED non necessitano di retroilluminazione. Vengono impiegati, infatti, i cosiddetti pixel autoilluminanti, singoli punti che si attivano in maniera indipendente. Questo è il segreto del contrasto perfetto e dei neri profondi della smart TV LG OLED B4.
Sì, la smart TV LG OLED B4 viene venduta insieme al telecomando puntatore MR24 con tecnologia NFC. Grazie a questo accessorio l’esperienza di utilizzo diventa più fluida e intuitiva.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 marzo 2024
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.