La smart TV Samsung S95D arricchisce l’offerta di modelli OLED disponibili sul mercato, mettendosi così in competizione con alternative del calibro di LG OLED G3. Il pannello utilizzato è del tipo Glare Free, ovvero antiriflesso, e viene proposto nelle diagonali da 55, 65 e 77 pollici. La risoluzione è 4K Ultra HD, che affiancata al contrasto infinito dello schermo OLED regala immagini definite, ricche di colori e dai neri intensi. A migliorare ulteriormente la resa visiva interviene High Dynamic Range, tecnologia che garantisce un contrasto più intenso per via di una delle innovazioni maggiori di Samsung S95D, ovvero il processore NQ4 AI Gen 2. Questo chip sfrutta oltre 20 reti neurali basate su intelligenza artificiale per migliorare qualsiasi tipo di contenuto. Va detto infatti che la smart TV qui analizzata si rivela ideale per la visione di film e serie TV, ma anche per l’uso di videogiochi PC. Grazie alla tecnologia Motion Xcelerator, la frequenza di aggiornamento massima viene portata a 144 Hz (a patto di avere un computer compatibile con tale specifica). Inoltre, il supporto ad AMD FreeSync Premium Pro consente di eliminare i fenomeni del tearing e dello stuttering. L’ottima dotazione video del televisore Samsung S95D viene accompagnata da un setup audio altrettanto all’altezza. Basti pensare che tutte le versioni dell’apparecchio dispongono di un impianto in configurazione 4.2.2 con potenza complessiva di 70 W. L’utilizzo di Dolby Atmos e di speaker Object Tracking Sound enfatizza la spazializzazione e l’effetto surround, per un’esperienza sonora di prim’ordine.
Samsung S95D in pillole:
- Schermo OLED Glare Free
- Risoluzione 4K Ultra HD
- Processore NQ4 AI Gen 2
- Impianto audio da 70 W
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto