Menu

Gravner Josko Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT Bottiglia 0.75L a partire da 82,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Grafico prezzi

Recensione prodotto

Scheda tecnica

Filtra
8 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Vini

Lifestyle 15 febbraio 2025
San Faustino, la festa dei single cade il 15 febbraio
Lifestyle 09 febbraio 2025
I 5 migliori vini bianchi da abbinare al pesce

Guide all'acquisto

Abbinamento cibo-vino: il prodotto giusto per ogni ricetta
Gusto e aroma che conquistano: guida al vino di qualità

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Gravner Josko Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT Bottiglia 0.75L

Vino e Cantina: Josko Gravner è un vignaiolo sui generis. Approccio naturale e disinteresse per le moderne tecnologie sono le fondamenta del suo approccio alla viticoltura. Nella cantina di Oslavia ha realizzato qualcosa di unico e controcorrente, producendo vini bianchi e rossi differenti da tutti gli altri. Lavorate con meticolosità e spirito quasi “primitivo”, le uve Gravner si trasformano in eccellenze irraggiungibili, come la Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT “Anfora”, vino bianco disponibile anche in variante Magnum.

Vitigni: Ribolla Gialla in purezza.

Suoli: i vigneti sono disposti sui rilievi collinari a nord di Gorizia, in località Lenzuolo Bianco. Siamo a pochi passi dalla Slovenia, in una terra di confine per definizione. Gli ettari vitati sono all’incirca 20 e sono suddivisi in piccoli appezzamenti disposti su terrazze. Tutt’intorno alle viti, prospera la natura in molteplici forme, regalando uno scenario unico. Abbondante irraggiamento solare, nette escursioni termiche nelle 24 ore e costante ventilazione: ecco alcuni dei segreti di questo grande vino.

Vinificazione: a novembre si svolge la vendemmia manuale. Le uve, attaccate da muffe nobili, giungono in cantina per essere sottoposte alla peculiare vinificazione. Momento chiave del processo è la fermentazione con macerazione sulle bucce che ha luogo in anfore georgiane interrate. Nessun lievito selezionato viene aggiunto e non vi è alcun controllo della temperatura. Altri 5 mesi di sosta in anfora anticipano l’affinamento di 6 anni in botti di rovere.

Descrizione sensoriale: giallo aranciato nel bicchiere, sbalordisce il naso con sentori di miele, cera d’api, tè verde, frutta essiccata, cacao e tabacco. Altrettanto complesso in bocca, poggia su un equilibrio armonioso di acidità, sapidità alcol e tannini appena accennati.

Abbinamento: versatile nell’abbinamento, si esalta sia con i piatti di pesce elaborati che con i primi a base di porcini e tartufo.

07 marzo 2020
Nato nel 1980 a Milano, si trasferisce piccolissimo in Toscana, nei pressi di Cortona. Orgogliosamente nostalgico delle ultime due decadi del secolo passato, rimpiange il primo walkman, il poster di Freddie Mercury appeso in camera ed i lunghi pom... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su