Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
FIFA 23 è il videogioco di calcio più avanzato e realistico di Electronic Arts, rivale di eFootball di Konami. Oltre all’esperienza di alta qualità che tutti i giocatori hanno imparato a conoscere negli anni, introduce diverse novità che aggiungono tante nuove possibilità. La prima è la presenza, per la prima volta, dei club femminili con la Barclays FA Women's Super League, D1 Arkema e la fase a eliminazione della UEFA Champions League. Non mancano in ogni caso le modalità classiche come la Carriera, per scalare le classifiche con la propria squadra o vestire i panni degli allenatori più importanti al mondo. Si può poi creare e far crescere la propria squadra dei sogni con la modalità FIFA Ultimate Team e soprattutto con i Momenti FUT, scegliendo tra una vastissima rosa di giocatori del presente e del passato e poi competere nelle varie modalità di gioco. I contenuti offerti da FIFA 23 sono mastodontici, è davvero il gioco di calcio più completo di sempre: più di 700 squadre, 19.000 giocatori e 100 stadi tra cui scegliere per giocare partite sempre diverse. A tutto questo di aggiungono oltre 30 tornei, comprese la Premier League inglese e la Champions League. Non mancano le modalità Pro Club, tramite cui si può accedere a nuove opzioni di personalizzazione, e Volta Football per giocare con i propri amici o con la community a diversi mini-giochi legati al calcio. Per tutte queste esperienze è stato ulteriormente migliorato il realismo delle partita grazie alla tecnologia Hypermotion2, che porta animazioni ancora più dettagliate. Con il cross-play che permette di sfidare in multiplayer online gli amici su piattaforme diverse, nuove meccaniche per i tiri, punizioni, calci di rigore e una fisica più realistica, FIFA 23 entra di diritto nell’olimpo dei videogiochi di calcio.
Le differenze tra FIFA 23 e FIFA 22 riguardano soprattutto la struttura del gameplay, la modalità Ultimate Team e FUT, oltre alle ulteriori aggiunte della versione più recente. FIFA 23 ha infatti i club femminili, 19.000 giocatori, un tipo di gioco più arcade e frenetico, più squadre e campionati e la nuova modalità Momenti FUT per giocatore singolo, che propone sfide brevi e sempre diverse. FIFA 22 ha invece una grafica e animazioni inferiori, 17.000 giocatori e non prevede le squadre femminili, anche se sono comunque presenti oltre 30 competizioni tra cui la UEFA Champions League e la Conference League.
FIFA 23 è disponibile in due versioni: la Standard Edition e la Ultimate Edition, ognuna con dei bonus aggiuntivi differenti. La Standard Edition contiene, oltre al gioco completo, un giocatore TOTW 1 non scambiabile, Kylian Mbappé in prestito, un ambasciatore FUT in prestito e un talento locale nella modalità Carriera. La Ultimate Edition oltre a quanto detto in precedenza aggiunge un eroe FUT e 4.600 FIFA Points.
Sì, chi acquista FIFA 23 in versione PS4 può giocarlo anche su PS5. Basta inserire all’interno della PlayStation 5 il disco di gioco. C’è una ulteriore possibilità: solo i possessori della Ultimate Edition possono scaricare gratuitamente l’aggiornamento PS5 che migliora molti comparti del gioco, a partire dalla grafica.
Grazie al cross-play, i possessori di FIFA 23 della stessa generazione possono sfidarsi anche se sono in possesso di console differenti. Questo significa che gli utenti del gioco su PS5, Xbox Series X e PC possono organizzare partite tra di loro in multiplayer online. Riguardo la generazione precedente, i giocatori su PS4 potranno sfidare quelli su Xbox One e viceversa.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni