Menu

Falmec Mira Parete a partire da 808,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Cappa aspirante a parete Aspirazione perimetrale Acciaio inox finitura scotch brite Pulsantiera elettronica Luci a LED
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti

Bianco 40cm da 808,00 €

Nero 40cm da 808,00 €

Inox 40cm non disp.
Telescopica 40cm non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtri attivi:
Azzera

Nessun risultato trovato

Recensione Falmec Mira Parete

Falmec Mira Parete è una cappa aspirante a parete in acciaio inox apprezzata per il design elegante e minimale tipico della gamma Falmec. Si tratta di un prodotto molto funzionale che monta un motore da 203 W in grado di assicurare una potenza aspirante massima pari a 800 m³/h, regolabile secondo le proprie esigenze su quattro differenti livelli di intensità. La tipologia di aspirazione perimetrale migliora ulteriormente l’aerazione della cucina e riduce la rumorosità complessiva forzando l’assorbimento dei vapori di cottura lungo tutto il perimetro della cappa. I comandi si trovano su una comoda pulsantiera elettronica posta frontalmente da cui è possibile selezionare la velocità desiderata e utilizzare le altre funzioni presenti. Per quanto riguarda il comparto illuminazione, Falmec Mira Parete dispone di luci a LED che garantiscono una visione chiara del piano cottura e facilitano quindi le operazioni ai fornelli. La classe energetica di questo prodotto è la B, un buon compromesso considerando le funzioni disponibili. I residui prodotti dai fumi di cottura vengono trattenuti da un filtro antigrasso metallico asportabile e lavabile, la depurazione dell’aria viene garantita da un apposito filtro carbone che elimina i cattivi odori. L’elegante estetica di Falmec Mira Parete è impreziosita dalle varianti in commercio, a scelta tra telescopica in acciaio inox, bianca e nera. Per quanto concerne le dimensioni, la larghezza di appena 40 cm rende questa cappa molto flessibile e adatta anche all’interno di spazi ridotti; la distanza minima per l’installazione sopra un piano cottura a induzione è di 52 cm, su un piano cottura a gas di 60 cm.

Falmec Mira Parete in pillole:

  • Classe energetica: B
  • Larghezza: 40 cm
  • Velocità: 4
  • Capacità massima d’aspirazione: 800 m³/h
Scritto da Sergio Sallicano
Laureato in Marketing & Comunicazione, è immerso nel mondo delle parole da quando ha iniziato a leggere e scrivere. Sogna di diventare scrittore e giornalista, poi i tempi cambiano e Internet rivoluziona ogni cosa: così la passione per la scrittur... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Falmec Mira Parete

Qual è la capacità di aspirazione della cappa Falmec Mira Parete?

Come il modello Nuvola, anche Falmec Mira Parete garantisce una capacità aspirante massima di 800 m³/h. Quattro sono le diverse regolazioni dell’intensità di aspirazione che è possibile selezionare tramite la comoda pulsantiera elettronica posta frontalmente.

Cosa si intende per aspirazione perimetrale nella cappa Falmec Mira Parete?

L’aspirazione perimetrale è una modalità più efficiente che forza l’assorbimento dei vapori di cottura in tutto il perimetro della cappa. Ciò non solo migliora i risultati di aerazione della cucina, ma riduce anche la rumorosità complessiva.

Quali sono le dimensioni di Falmec Mira Parete?

Falmec Mira Parete è larga 40 cm e profonda altrettanto: è studiata per adattarsi a ogni tipo di cucina, anche quelle più piccole, assicurando un’ottimizzazione degli spazi. Può essere installata a 52 cm dal piano cottura a induzione, a 60 cm dal piano cottura a gas.

Quali sono le varianti in commercio di Falmec Mira Parete?

Falmec Mira Parete viene venduta in quattro varianti: in acciaio inox, telescopica in acciaio inox, bianca e nera. Tutti i modelli hanno le stesse dimensioni.

Che tipo di luci monta Falmec Mira Parete?

Falmec Mira Parete garantisce consumi ridotti e un’illuminazione ottimale del piano cottura grazie alle luci a LED di cui dispone.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 febbraio 2014

Torna su