Menu
iPhone pro max

iPhone Pro Max in Cellulari e Smartphone

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina iPhone Pro Max di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Gli iPhone Pro Max sono gli smartphone Apple più grandi e performanti. Progettati sulle esigenze dei professionisti, sfoderano display OLED ampi e ad alta risoluzione. Ma brillano anche sul versante multimediale, grazie soprattutto ad un comparto fotografico difficile da eguagliare. Il tutto condito da un’abbondante dose di stile e materiali costruttivi premium. Spinti da processori potenti, sono arricchiti da app e funzionalità disegnate in nome della produttività.

 
Filtra
143 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Approfondimenti su Iphone Pro Max

Trend 21 luglio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: quanto piace l’ultima gamma di iPhone?
Tech 07 agosto 2020
TikTok e WeChat bannate da Trump. Instagram lancia una nuova piattaforma
Tech 06 febbraio 2023
Apple potrebbe lanciare un iPhone ancora più costoso dei modelli Pro Max

Ultimi articoli in Cellulari e Smartphone

Tech 03 luglio 2025
Come registrare le chiamate sullo smartphone
Tech 03 luglio 2025
Veo 3, il generatore di video AI di Gemini, disponibile in Italia

Guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su iPhone pro max

Quanto costa un iPhone Pro Max?

Il prezzo degli iPhone Pro Max è determinato dalla generazione di appartenenza e dal taglio di memoria. Si parte da meno di 400 euro per superare anche i 1.500. A rappresentare una valida soluzione intermedia ci pensa Apple iPhone 13 Pro Max. Lanciato nel 2021, offre ancora oggi prestazioni di tutto rispetto, brillando per rapporto qualità-prezzo.

Quali sono i migliori iPhone Pro Max?

Fra i device di punta di casa Apple, sono quelli di ultima e penultima generazione a risultare i più performanti. Prendiamo, ad esempio, Apple iPhone 15 Pro Max, uno smartphone eccellente a livello fotografico e multimediale. Scattante ed esteticamente appagante, è disponibile nei tagli da 256 GB, 512 GB e 1 TB.

Che differenza c'è tra iPhone Pro Max e iPhone Pro?

Prendendo come punto di riferimento la stessa generazione di appartenenza, iPhone Pro e iPhone Pro Max offrono performance hardware identiche, includendo le stesse app e funzionalità. A cambiare è la diagonale del display, così come le misure generali, il peso e la capacità della batteria che, nei Pro Max cresce per compensare le dimensioni dello schermo. iPhone Pro Max di ultima generazione, ad esempio, monta uno schermo da 6,9 pollici mentre la versione Pro da 6,3 pollici.

In che colorazioni sono proposti gli iPhone Pro Max?

Sobrietà ed eleganza sono elementi comuni a tutte le varianti cromatiche di iPhone Pro Max. Seppure le nuance cambino di generazione in generazione, alcuni colori sono ricorrenti. Pensiamo, ad esempio, al bianco, al grigio e al nero. Ma via via, questi smartphone sono anche stati proposti in oro, blu, viola, sabbia, verde e azzurro.

iPhone Pro Max: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Produttività massima senza rinunciare allo stile

La gamma degli smartphone Apple include, dalla generazione 11 in poi, la variante iPhone Pro Max. Parliamo del dispositivo di punta della gamma, quello che eredita tutte le caratteristiche di iPhone Pro ma ne espande le dimensioni del display e, di conseguenza, quelle generali. Sugli ultimi nati, il pannello misura 6,9 pollici, offrendo un’esperienza d’uso appagante, specie fruendo di contenuti video. Gli iPhone Pro Max dal 12 al 15, invece, montano un display da 6,7 pollici che scendono a 6,5 sulla generazione 11. In ogni caso, siamo al cospetto di luminosi pannelli OLED con altissima risoluzione ed ottimo contrasto. Ma solo i modelli più recenti sfruttano la tecnologia ProMotion per gestire la frequenza di aggiornamento in base al tipo di impiego. E grazie all’Always-on Display, mostrano preziose informazioni in tempo reale senza pesare troppo sull’autonomia. Tutti gli iPhone Pro Max spingono in alto le performance grazie ai chip Apple A, sempre coadiuvati da un buon quantitativo di RAM e da prestanti GPU. Il risultato sono smartphone potenti e ideali per le task professionali più impegnative. Provvisti anche di generosa batteria, gli iPhone Pro Max realizzano video e foto di qualità elevata, includendo varie feature pensate per registi e vlogger. In più, i device di ultima e penultima generazione supportano appieno l’intelligenza artificiale di Apple e non si fanno mancare un ingresso USB-C in luogo del più datato Lightning. Senza contare che si fanno più eleganti grazie alla scocca in titanio che, oltre a risultare estremamente robusta, abbassa il peso generale. iPhone Pro Max 16, infatti, non supera i 227 g. Ed è certificato IP68 contro urti, polvere e immersioni. Resi fluidi e intuitivi dal sistema operativo iOS, gli iPhone Pro Max sono anche dotati di protocolli di sicurezza avanzati, fra cui il riconoscimento facciale Face ID e il sistema di pagamento contactless Apple Pay.

Generazioni e configurazioni: come cambia il prezzo

Punta di diamante del catalogo Apple, gli iPhone Pro Max sono anche i più cari. Il prezzo varia a seconda della generazione, partendo da circa 400 euro con i più datati, per approdare anche oltre la soglia dei 1.500 euro al cospetto dei più recenti. A pesare non poco sul costo all’acquisto è anche il taglio di memoria scelta che può oscillare da 64 GB fino a 1 TB. Abbiamo messo a confronto tre modelli di grande successo per mostrare come tale smartphone si sia evoluto nel tempo. Iniziamo con Apple iPhone 12 Pro Max, il primo ad aver allargato il display da 6,5 pollici a 6,7 pollici. Mosso dal notevole chip A14 Bionic e dotato di tripla fotocamera ancora competitiva, è la soluzione giusta per portarsi a casa un telefono professionale a prezzo conveniente. Per la versione con 128 GB di memoria, infatti, occorrono circa 500 euro. Facciamo un salto di due generazioni per introdurre Apple iPhone 14 Pro Max, il top di gamma del 2022. Impreziosito dalla Dynamic Island al posto del classico notch, si fa più interattivo nella gestione delle notifiche e dei widget in esecuzione. Reso più muscoloso dal processore A16 Bionic, introduce il Photonic Engine, un motore grafico che migliora drasticamente gli scatti in condizioni di scarsa luminosità. Il tutto per circa 800 euro, sempre con memoria da 128 GB. Concludiamo con lo smartphone XL di ultima generazione: Apple iPhone 16 Pro Max. Forte di uno straordinario display Super Retina XDR OLED da 6,9 pollici, integra nella scocca in titanio l’utile tasto Azione. In più, il chip A18 Pro dedica parte della propria potenza alle funzioni legate ad Apple Intelligence. Bello e ben costruito, costa circa 1.300 euro nel taglio da 256 GB.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su