Fairphone 3 non è uno smartphone "convenzionale", come ad esempio il Samsung Galaxy S20 o l’iPhone 11. Vuole infatti essere equo e solidale, dato che è prodotto pensando sia alle persone che al pianeta. Dall’esterno Fairphone 3 sembra uno smartphone come tutti gli altri, in realtà è prodotto da un’azienda molto attenta al lavoro delle persone e allo spreco di risorse. Integra per la prima volta dei materiali riciclati e inoltre ha struttura modulare e facilmente riparabile, premiata con i massimi voti anche da iFixit. In questo modo se uno dei componenti dovesse rompersi o usurarsi, è possibile sostituirlo, senza comprare un nuovo telefono. L’utente ha quindi il pieno controllo del dispositivo, che è completamente smontabile in più parti: non si può rimuovere solo la batteria, ma anche il modulo fotocamere e molto altro, con un semplice cacciavite. Lo smartphone è stato aggiornato anche dal punto di vista delle caratteristiche tecniche rispetto alla passata generazione. Ora ha uno schermo da 5,65 pollici con risoluzione Full HD+, processore Qualcomm Snapdragon 632 affiancato da 4 GB di RAM, batteria da 3000 mAh, sensore per le impronte digitali e porta USB-C per la ricarica. La fotocamera posteriore è da 12 megapixel e scatta foto di qualità, mentre quella anteriore è da 8 megapixel. Acquistando questo smartphone si aderisce quindi a una vera e propria visione del mondo, che garantisce condizioni di lavoro migliori per chi procura i materiali utili alla costruzione dello smartphone, creando così minore spazzatura elettronica.
Fairphone 3 in pillole:
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 17 marzo 2020