Menu

Asus ROG Ally X RC72LA a partire da 899,00 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Schermo da 7 pollici con VRR 24 GB di RAM Nuovo sistema di raffreddamento Batteria più grande da 80 Wh
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera
Filtri
Azzera
Prezzo
Negozio

Ultimi articoli di Asus in Console Giochi

Tech 16 aprile 2025
ROG Ally 2: come sarà la nuova console di ASUS?
Tech 01 aprile 2025
ASUS ROG Ally: seconda generazione in arrivo
Tech 03 giugno 2024
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco la nuova console!

Guide all'acquisto

Playstation, Xbox e Switch: guida alle migliori gaming console del mercato

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus ROG Ally X RC72LA

ASUS ROG Ally X è l’aggiornamento più potente di ASUS ROG Ally, che include una batteria più grande, un nuovo sistema di raffreddamento e un maggior quantitativo di memoria RAM. Concorrente di Lenovo Legion Go, è sostanzialmente una console portatile con Windows 11, da poter anche collegare a un monitor esterno per essere utilizzata come un vero e proprio PC per il lavoro o l’intrattenimento. ASUS ROG Ally X è dotata dello stesso schermo LCD touch da 7 pollici della versione precedente, con una luminosità massima di 500 nit e frequenza di aggiornamento di 120 Hz per una maggiore fluidità mentre si gioca. La risoluzione è Full HD e questo pannello è dotato di una funzionalità che lo distingue nettamente dalla concorrenza: è il VRR, che sta per Variable Refresh Rate, una tecnologia che consente allo schermo di sincronizzare la velocità di riproduzione dei fotogrammi a quelli generati dalla scheda grafica. I benefici sono l’eliminazione di fastidiosi artefatti visivi come lo screen tearing: le immagini sono quindi più stabili e pulite. Dal punto di vista del design, questa console portatile migliora soprattutto sull’ergonomia, con impugnature più robuste, levette analogiche migliorate e tasti frontali con forma a cupola piatta che evitano oscillazioni durante l’utilizzo. All’interno è sempre presente il potente processore AMD Ryzen Z1 Extreme, questa volta supportato da una RAM di 24 GB. Con queste caratteristiche, insieme alla presenza di Windows 11 come sistema operativo, è possibile giocare ai videogiochi PC su qualsiasi piattaforma: da Steam a Xbox Game Pass, passando dall’Epic Games Launcher a GOG. Inoltre, il nuovo sistema di dissipazione Zero Gravity, unito a ventole più sottili, ottimizza il flusso d'aria, mantenendo il dispositivo fresco anche dopo lunghe sessioni di gioco. L’elemento che sorprende di più di questo dispositivo è la sua batteria maggiorata di 80 Wh con ricarica rapida da 65 W, il doppio rispetto alla soluzione precedente, che consente di giocare per diverse ore anche ai videogiochi più complessi.

ASUS ROG Ally X in pillole:

  • Schermo da 7 pollici Full HD a 120 Hz e VRR
  • Processore AMD Z1 Extreme e 24 GB di RAM
  • Migliore sistema di raffreddamento
  • Batteria maggiorata da 80 Wh con ricarica rapida da 65 W
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus ROG Ally X RC72LA

Quanto dura la batteria di ASUS ROG Ally X?

La grande batteria da 80 Wh di ASUS ROG Ally X assicura una durata maggiore rispetto a qualsiasi altra soluzione della concorrenza; il produttore dichiara una durata di 2,7 ore giocando a videogiochi AAA, quindi quelli più avanzati come God of War Ragnarök. Guardando invece contenuti video in streaming, ad esempio su Netflix, la durata può superare le 14 ore consecutive.

A quanto ammonta la memoria interna di ASUS ROG Ally X?

ASUS ROG Ally X è dotata di una memoria interna di 1 TB, espandibile tramite l’inserimento di una micro SD fino a 2 TB. In questo modo è possibile archiviare centinaia di videogiochi acquistati e scaricati da Steam, Epic Games Store, Battle.net, Ubisoft Connect, GOG e Xbox Game Pass.

Quanto pesa ASUS ROG Ally X?

ASUS ROG Ally X pesa esattamente 678 grammi e misura 28,0 x 11,1 x 2,47/3,69 cm di spessore. Non è quindi una console portatile leggera, ma comunque comoda da utilizzare grazie alla buona disposizione dei tasti e al grip facile da impugnare.

A cosa serve il software Armoury Crate SE di ASUS ROG Ally X?

ASUS ROG Ally X include la nuova versione del software Armoury Crate SE, che consente innanzitutto di raggruppare la propria libreria di videogiochi, anche quelli acquistati su piattaforme diverse. Fornisce inoltre una maggiore personalizzazione per il controllo totale sulle prestazioni dei giochi.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 21 giugno 2024

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su