SteelSeries Arctis 7 è un modello di cuffia over ear appartenente a una fascia alta del mercato: va bene per chi ha particolari esigenze sonore e vuole avere un prodotto top di gamma. Chi desidera la versione successiva, più costosa perché migliore, può scegliere il modello SteelSeries Arctis 7+: si trova unicamente nel colore nero e l’archetto ha una fascia interna che fa aderire al meglio la cuffia sulla testa. SteelSeries Arctis 7 conferisce un confort di ascolto davvero elevato perché le imbottiture sono state posizionate nei giusti punti; quelle dei padiglioni, per esempio, creano un bel contatto con il contorno delle orecchie e non danno mai la spiacevole sensazione di avere la testa troppo compressa. Oltre al confort, altro punto di forza è la tecnologia di connessione che è duplice: si può usare il collegamento wireless oppure quello con cavo Jack da 3,5 mm; in questo modo la compatibilità d’uso è universale e la cuffia può essere usata con gli smartphone ma anche con un impianto hi-fi per ascoltare la musica. La musica, percepita con audio di tipo stereofonico, si ascolta proprio bene perché è presente la cancellazione automatica del rumore; quest’ultima funzione rende la SteelSeries Arctis 7 un modello davvero completo.
Il design over ear è particolarmente apprezzato, anche se più ingombrante, perché consente all’uditore di avere un grande isolamento dai rumori esterni; ciò è dovuto ai padiglioni che avvolgono completamente le orecchie isolandole a dovere. Il confort di ascolto è buono perché le imbottiture sono ben studiate e il rivestimento è proprio soffice al tatto.
L’audio viene propagato bene per via dei padiglioni molto grandi che isolano dai rumori esterni. Il suono si sente in maniera perfetta perché è presente la cancellazione automatica del rumore che va a eliminare automaticamente tutti i fastidi presenti in sottofondo.
Il modello SteelSeries Arctis 7 appartiene a una fascia di prezzo alta, va bene per chi ha un budget elevato. Sul portale Trovaprezzi.it si trovano tante offerte: il prezzo minimo parte da circa 200 euro mentre quello massimo arriva a toccare la soglia di 250 euro circa; le differenze dipendono esclusivamente dal prezzo scelto dai diversi negozi virtuali.
Il modello viene venduto unicamente in due colori: si può trovare una versione con i padiglioni bianchi e l’archetto nero e un’altra con i padiglioni neri. Vi è una leggera differenza di prezzo perché il modello di colore bianco costa un 30 euro in più. Sono gusti personali, i dati tecnici dei modelli non cambiano affatto.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 agosto 2018