Menu
Massaggiatore cervicale

Massaggiatore Cervicale in Cura della Persona

Le migliori offerte di luglio 2025 con prezzi a partire da 25,49 €

Confronta nella pagina Massaggiatore cervicale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il massaggiatore cervicale è un dispositivo che permette di regalarsi, a casa propria, un massaggio rilassante e decontratturante a collo e spalle, ideale per alleviare o prevenire i sintomi della cervicalgia. Il dolore alla cervicale è uno dei disturbi più diffusi, ma un cuscino massaggiante cervicale può essere la soluzione nella maggior parte dei casi. Chi desidera relax e intende farne un uso occasionale può scegliere un massaggiatore cervicale semplice, chi invece soffre di dolori frequenti può optare per un massaggiatore cervicale professionale, in grado di replicare un vero massaggio shiatsu.

 
Filtra
1.227 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Massaggiatore Cervicale

Beauty e Salute 23 aprile 2023
I migliori massaggiatori per la cervicale per dire addio ai dolori

Ultimi articoli in Cura della Persona

Beauty e Salute 21 giugno 2025
Phon Dyson, la collezione completa e come scegliere quello giusto
Beauty e Salute 11 giugno 2025
Epilatori a luce pulsata: i migliori modelli e come scegliere quello giusto

Guide all'acquisto

Ferro arricciacapelli: la guida ai migliori per onde e boccoli
Barbiere e parrucchiere fai da te: guida speciale a tutte le migliori offerte

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Massaggiatore cervicale

Quanto costa un massaggiatore cervicale?

Il massaggiatore cervicale può avere un prezzo che varia da circa 6 euro a circa 400 euro, con grandissime differenze tra i modelli più economici e quelli più costosi. Chi intende usare il massaggiatore cervicale con regolarità o chi ha specifici problemi legati alla zona cervicale dovrebbe optare per modelli di fascia medio/alta, mentre chi desidera usarlo principalmente per il relax può trovare anche a poco prezzo modelli interessanti.

Qual è il miglior massaggiatore cervicale?

Uno dei migliori massaggiatori cervicali è HoMedics Massaggiatore Collo NMS-255-EU. Si tratta di un cuscino massaggiante cervicale che si posiziona sulle spalle e che avvolge il collo e tutta la zona cervicale, regalando un massaggio rilassante e distensivo, con possibilità di aggiungere anche la funzione riscaldante.

Con che frequenza usare il massaggiatore cervicale?

Il massaggiatore cervicale può essere usato sia per il trattamento dei sintomi in fase acuta sia come strumento di “prevenzione” delle contratture di collo e spalle. Nel primo caso può essere usato una o due volte al giorno, per circa 15/30 minuti complessivi, in modo da dare sollievo dal dolore e da sciogliere le tensioni, proseguendo il trattamento per almeno 5 giorni. Nel secondo caso può essere utilizzato occasionalmente, quando magari si avverte maggiore tensione in quelle zone, o anche quotidianamente per rilassare spalle e collo, ammorbidendo la muscolatura e riducendo il rischio di cervicalgia.

Ci sono controindicazioni all’uso del massaggiatore cervicale?

Il massaggiatore cervicale può essere usato in sicurezza, anche se con qualche accortezza. Bisogna per esempio evitarne l’uso in case di cute irritata o lesa (frizione e calore potrebbero peggiorare la situazione), in caso di fratture, in caso di stati infiammatori importanti, in caso di patologie come tumori o malattie del sistema nervoso centrale. Bisogna poi ricordare che se il dispositivo è anche dotato di elettrostimolazione può interferire con il pacemaker e i portatori devono pertanto evitarne l’uso, preferendo modelli che ne siano privi.

Massaggiatore cervicale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Un sollievo immediato dai dolori cervicali

Il massaggiatore cervicale è il dispositivo pensato per dare sollievo immediato dai dolori al collo e alle spalle. Dolori che riguardano moltissime persone: la cervicalgia, nota ai più come “cervicale”, è una delle patologie più diffuse, poiché può avere numerose cause. Il dolore al collo e alle spalle può essere causato da sforzi fisici o movimenti sbagliati, per esempio durante l’attività sportiva, oppure essere dovuto a una postura errata per chi conduce vita da ufficio e sta molte ore seduto davanti al PC, o ancora essere legato a contratture da stress o a patologie più importanti. Un cuscino massaggiante cervicale, così come altri tipi di massaggiatore cervicale professionale o per uso domestico, sono in grado di dare immediato sollievo dal dolore, grazie all’azione combinata di calore e vibrazioni. Il massaggiatore cervicale generalmente ha una forma ad anello che consente di posizionarlo facilmente attorno al collo e sulle spalle; può alleviare l’infiammazione attraverso il calore localizzato oppure anche attraverso un vero e proprio massaggio, che può addirittura arrivare a simulare un massaggio shiatsu attraverso il movimento di cuscinetti e rulli posti al suo interno. Il vantaggio del massaggiatore cervicale è che permette a tutti di ottenere, a casa propria, un trattamento di benessere efficace e rilassante, e di ripeterlo tutte le volte che sia necessario. Il massaggiatore cervicale può essere utilizzato occasionalmente oppure tutti i giorni, sia per alleviare i sintomi della cervicale, sia per prevenirli attraverso un massaggio decontratturante di collo e spalle.

Il massaggiatore adatto a tutti

Il prezzo di un massaggiatore cervicale può andare da pochi euro a centinaia di euro: da circa 6 euro a circa 400 euro. Chiaramente a prezzi tanto diversi corrispondono dispositivi altrettanto diversi. Nella fascia di prezzo più bassa è possibile trovare massaggiatori cervicali come patch o cuscinetti adesivi, collegati a un piccolo dispositivo elettrico, che offrono un massaggio estremamente localizzato e tenue, e che sono quindi adatti più come trattamento rilassante che come trattamento decontratturante. Ma sempre in questa fascia si trovano anche i modelli più semplici di massaggiatori cervicali più strutturati, come per esempio HoMedics Massaggiatore Collo NMSQ-215, con un prezzo di partenza di circa 25 euro, ideale per chi cerca un massaggiatore cervicale per un uso occasionale e con funzionalità semplici. Nella fascia di prezzo media, a partire da circa 99 euro, ci sono modelli come Beurer Apparecchio per massaggio cervicale MG 153, che riescono più efficacemente a simulare il movimento del massaggio manuale e a ottenerne, quindi, i benefici. Questo modello, per esempio, ha testine 4D che effettuano un movimento di “impastamento” e ha la possibilità di azionare, se la si desidera, la funzione riscaldante. La maggior parte dei massaggiatori per la cervicale si colloca in questa fascia di prezzo, coniugando buone prestazioni e prezzi tutto sommato accessibili. Chi cerca un massaggiatore cervicale professionale, invece, deve aumentare il proprio budget e spostarsi nella fascia di prezzo superiore. Oltre ai cuscini massaggianti cervicali è possibile trovare pistole massaggianti, per un massaggio molto preciso e intenso, oppure sedili massaggianti, come Medisana Sedile massaggiante MC 825, che permettono di ottenere invece un massaggio intenso e diffuso. Il prezzo, in questo caso, va da circa 220 euro in su.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su