Menu
Supporta fino a tre display 4K DDR4-SDRAM Turbo Boost
Scegli tra 4 varianti:
Tutte le varianti
G3006UN non disp.
G5007UN non disp.
G7009UN non disp.
GC004UN non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Asus in PC Desktop e Workstation

Tech 11 maggio 2025
I 5 migliori PC gaming per giocatori con esigenze diverse
Tech 19 dicembre 2024
ASUS annuncia il nuovo mini PC NUC 14 Pro AI
Trend 15 febbraio 2023
Osservatorio Trovaprezzi.it: a San Valentino più regali e curiosità sul valore dei doni ricevuti

Guide all'acquisto

Trova il miglior PC Desktop: segui la nostra guida all'acquisto
Regali tech: guida all'acquisto degli irrinunciabili sotto l'albero

Recensione Asus Chromebox 4

Asus Chromebox 4 fa parte della più recente generazione di mini-PC Chrome OS, un prodotto che riprende le forme e le caratteristiche del precedente Chromebox 3. Il design è sostanzialmente lo stesso rispetto a quello della versione precedente, anche perché era già perfetto così, quello che cambia notevolmente sono le capacità di elaborazione che allo stato attuale riescono a soddisfare le necessità di un pubblico sempre più esigente. Ci troviamo di fronte a un dispositivo che fa del rapporto tra dimensioni ridotte e capacità di elaborazione dati il suo punto forte. Piccolo, anzi piccolissimo, ma capace di svolgere le attività di una torre professionale assai ingombrante. Le dimensioni sono praticamente come quelle di un portafogli, 14,8 cm x 14,8 cm x 4 cm, sotto forma di una piccola scatola dalle forme morbide e raffinate. Nonostante l’ingombro ridotto, che consente anche di trasportare facilmente la macchina da una stanza all’altra o da un edificio all’altro, sono presenti numerosi connettori che permettono di collegare device e dispositivi di ogni tipo, come monitor o periferiche video. Potrete quindi connettere oltre al classico monitor da computer, anche una tv di casa, e usufruire del PC come uno strumento di intrattenimento anche perché è supportato il sistema Google Play che permette di utilizzare numerose app. Certo, utilizzare tutta la potenza del processore, che vanta la modalità Turbo Boost, solo per guardare film può sembrare limitativo, ma in realtà potrete vivere delle esperienze multimediali complete e appaganti.

Asus Chromebox 4 in pillole:

  • Mini-PC Chrome OS
  • Turbo Boost
  • Supporto Google Play
Scritto da Daniela Ascione
Flessibile, dinamica, curiosa. Fautrice del disordine creativo e regina del multitasking, Daniela è un’amante dei viaggi, soprattutto di quelli disorganizzati, del cibo e della tecnologia. Copywriter per passione, scrive sempre e ovunque. Nasc... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus Chromebox 4

Quanto è grande Asus Chromebox 4?

Tanto piccolo da entrare in una borsa, Asus Chromebox 4 è la workstation pensata per rispondere alle esigenze di chi ha problemi di spazio. Misura 148 mm x 148 mm x 40 mm e pesa solo 1 kg, può quindi essere collocata praticamente ovunque.

Quali sono le specifiche di Asus Chromebox 4?

Le caratteristiche tecniche di questo computer dipendono dal singolo modello acquistato. Tutti i PC di questa categoria dispongono di un processore molto potente Intel Core di decima generazione con frequenza variabile tra 1.6 GHz e 2.1 GHz. Il sistema operativo è Chrome OS e sono presenti certificazioni BSMI, CB, CE, FCC, UL, Energy Star, C-Tick,WiFi, RF,VCCI.

Che tipo di connettori ha Asus Chromebox 4?

Pur essendo un PC molto piccolo Asus Chromebox 4 monta due USB 3.0 (3.1 Gen 1) di tipo A, tre USB 3.1 (3.1 Gen 2) di tipo A e una USB 3.0 (3.1 Gen 1) di tipo C, a queste si aggiungono due uscite HDMI 2.0, una porta Ethernet LAN, Jack DC-in, Jack combinato per microfono/auricolare, Wi-Fi 6 (802.11ax) e Bluetooth 5.0.

Quanta memoria ha Asus Chromebox 4?

Per quanto riguarda la RAM è installata una DDR4-SDRAM da 4 o da 8 GB, lo storage solido, invece, può essere costituito da una eMMC o da una SSD da 32 GB o da 128 GB.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 dicembre 2020

Torna su