Confronta nella pagina Aerosol di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per scegliere il miglior aerosol per malattie respiratorie ci si può basare sulla tipologia di apparecchio: quelli a pistone sono i più comuni, seguiti dalle alternative mesh e a ultrasuoni. Ai classici aerosol per tosse e raffreddore si affiancano quelli per patologie più complesse, come bronchite e tonsilliti. I modelli portatili sono sempre più apprezzati, ma anche gli aerosol da tavolo offrono silenziosità e tante funzioni. Tra i brand più popolari del settore ci sono Laica, Omron, Profar e Gima.
Il prezzo di un aerosol può andare da 20 euro a oltre 250 euro. La spesa viene determinata dalle caratteristiche tecniche dell'apparecchio, che a seconda dei casi può essere più o meno silenzioso e trasportabile. Già nella fascia bassa si incontrano sia dispositivi a pistone che a ultrasuoni.
L'aerosol a pistone Pietrasanta Pharma Master-Aid Apparecchio per aerosolterapia Dinamic+ è un modello economico popolare. Utilizza la tecnologia a compressore per trattare le affezioni respiratorie. Compatto e facile da usare, è adatto sia per adulti che per bambini.
La funzione primaria dell'aerosol è quella di ridurre i medicinali in formato liquido in modo da poter essere nebulizzati e assorbiti facilmente dalle membrane di naso, bronchi, laringe, polmoni e trachea. La cura così composta prende il nome di aerosolterapia ed è particolarmente utile per combattere o prevenire le classiche malattie da raffreddamento, così come le infiammazioni più gravi delle vie respiratorie.
Il tipico aerosol per tosse può essere impiegato per raffreddori e bronchiti, ma non solo. Questi ausili si rivelano molto utili anche nei casi di patologie come sinusiti, broncopolmoniti, pertosse e faringiti, senza dimenticare polmoniti, tonsilliti e asma bronchiale.
Gli aerosol, o nebulizzatori, sono dispositivi utilizzati per il trattamento di patologie respiratorie facendo sì che il farmaco arriva direttamente alle vie respiratorie per una migliore cura. Sul mercato esistono tre tipologie: ad aerosol a pistone, aerosol a ultrasuoni e aerosol mesh (a membrana vibrante) a cui si aggiungono anche i modelli di aerosol portatili. Ognuno ha pro e contro. L'elemento da cui partire è la tipologia di farmaco che verrà utilizzato. Il motivo è semplice. Gli aerosol a pistone e mesh sono adatti a ogni tipologia di farmaco, mentre quello a ultrasuoni non è efficace con determinati farmaci. Quelli a pistone sono affidabili, duraturi ma più rumorosi. Quello a ultrasuoni è più silenzioso, leggero e veloce ma non può essere utilizzato con tutti i tipi di farmaci. Infine, quello mesh è silenzioso ed efficiente, ma in media più costoso. Inoltre, è sempre bene considerare fattori quali la comodità di utilizzo, dimensioni e accessori. La maggior parte dei brand, ormai, include nelle confezioni di vendita altri accessori come la mascherina per adulti e bambini, il boccaglio e il nasale. Andranno valutati, infine, fattori pratici come il peso dell'apparecchio, con diverse opzioni disponibili anche in versione portatile, e il tipo di ampolla. Questo componente essenziale per l'erogazione del farmaco presenta volumi differenziati nel secondo dispositivo.
Il prezzo di un aerosol dipende principalmente dalla tipologia dell'apparecchio e dal pubblico di riferimento. È possibile acquistare ottimi prodotti anche restando sotto la soglia di 100 euro. La fascia economica, che parte già da circa 20 euro, prevede già delle ottime soluzioni. È il caso di apparecchio per aerosolterapia Clenny A Family: aerosol a pistone dotato di ampolla, boccaglio, mascherine ergonomiche per adulto e per bambino ma anche di erogatore nasale non invasivo, tubo aria e filtro aria ad alta efficienza. È venduto a 25 euro. Tra i brand di riferimento nel settore c'è Omron e per la fascia di prezzo tra 30 e 40 euro, Trovaprezzi.it consiglia Omron Apparecchio per aerosolterapia C102 Total che, oltre a trattare affezione delle vie aeree, permette anche di detergere ed effettuare una pulizia quotidiana delle mucose. Dotato di tutti gli accessori, è venduto a circa 35 euro. Infine, con Pic Apparecchio per aerosolterapia AirPremium System si entra nella fascia più alta. Con un prezzo di vendita di circa 80 euro, è dotato anche di doccia nasale e brilla soprattutto per la velocità e l'efficacia.