Confronta nella pagina Forche e rastrelli di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Forche e rastrelli sono strumenti fondamentali in ambito agricolo e di giardinaggio. Il forcone è utile nell’esecuzione della pacciamatura, un intervento che serve a proteggere il terreno ricoprendolo di paglia, letame, foglie secche o sottili strati di materiale plastico. I rebbi del forcone si conficcano nel mucchio consentendo lo spostamento rapido di molto materiale. Il rastrello serve invece a raccogliere foglie e detriti per rendere il terreno facilmente seminabile. Per rendere il proprio prato ancora più bello, ne esistono diverse tipologie la cui utilità varia in base all’intervento da compiere, come il rastrello frangizolle o il rastrello livellatore.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
La forca agricola è dotata di rebbi stretti per girare il fieno, mentre la forca da giardino, detta anche forca vanga, è molto più corta e ha rebbi molto più spessi. Nei modelli con il manico in legno questo può essere sostituito.
Il rastrello per foglie in plastica è leggero, non arrugginisce ed è generalmente meno costoso. È meno durevole del modello in metallo, solitamente alluminio, il quale richiede tuttavia una forza maggiore essendo più pesante.
Come suggerisce il nome stesso, il rastrello per fieno serve a raccogliere fieno, paglia o avanzi di mangime all’interno di un fienile o di un cortile. Dotato di denti larghi e robusti, permette di rastrellare facilmente anche all’aperto poiché resistente alle intemperie.
Forche e rastrelli sono tra gli strumenti più utilizzati in ambito agricolo e di giardinaggio. La loro utilità è infatti cosa nota poiché, attraverso l'allentamento e il rivoltamento, permette una corretta preparazione del terreno affinché le piante crescano il più possibile forti e sane. Una forca è molto efficace non solo per coltivare e preparare aree di semina, ma anche per sollevare e trapiantare facilmente le piante. Esistono due tipi principali di forche da giardino comunemente utilizzate: la forca vanga da scavo, ideale per rompere e rivoltare il terreno fresco poiché grande e potente; la forca da bordura, progettata per essere utilizzata in spazi ristretti e dunque perfetta per coltivare piccole aree di terreno, trapiantare piante di piccole dimensioni, raccogliere ortaggi da letti rialzati; leggera e maneggevole, è adatta anche ai giardinieri che avrebbero difficoltà a usare una forca da scavo più grande per un periodo di tempo prolungato. Il rastrello per foglie serve invece a raccogliere paglia, fieno e appunto le foglie accumulate sul terreno. Ne esistono due tipi: il rastrello in plastica e quello in metallo. Entrambi dotati di denti flessibili che permettono di non impigliarsi nell'erba, sono poco pesanti e abbastanza robusti da spostare le foglie. Per coprire la maggior parte dell'area nel minor tempo possibile è preferibile optare per un rastrello in plastica largo, di ampie dimensioni: più ampia infatti è l'andana, meno rastrelli per le erbacce sono necessari per metro quadro; di contro, un rastrello più stretto può raggiungere aree più piccole e tende a raccogliere più foglie con una sola passata. A riguardo va citato il rastrello arieggiatore, dotato di due file di denti, una appuntita e una arrotondata, che raccolgono contemporaneamente muschio, erba infeltrita, foglie, cascame e sassi. Esiste infine un tipo specifico di rastrello per olive in grado di ridurre i tempi di raccolta preservando la qualità delle drupe da lavorare.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.