8 - 11 LuglioScopri tutte le offerte Amazon Prime Day
Menu
Serre e orti idroponici

Serre E Orti Idroponici in Giardinaggio

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Serre e orti idroponici di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Serre e orti idroponici permettono di fare le semine in ogni stagione, prolungare il periodo della coltura e proteggere piante, fiori e orti dagli agenti atmosferici. Le serre da giardino sono adatte a colture fuori terra come le coltivazioni in vaso, in fioriere, in recipienti o in cassette orto. Si distinguono in tradizionali, per tutti i tipi di piante; serre tunnel, per l’orticoltura e le coltivazioni precoci; serre addossate su una parete protetta dal vento. In assenza di un giardino, si possono usare le serre da balcone, che occupano poco spazio e sono rimovibili. A usare un sistema innovativo sono le serre e gli orti idroponici, che usano l’acqua e substrati inerti e sterili anziché la terra, offrendo il vantaggio di poter coltivare ovunque.

 
Filtra
5 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri
Azzera
Prezzo

Marca

Negozio
Valutazione negozio
Tutte le valutazioni

Ultimi articoli in Giardinaggio

Lifestyle 28 giugno 2023
Antizanzare elettrici per interno e per giardino: tutte le tipologie per ogni esigenza
Lifestyle 11 giugno 2020
Come allontanare le zanzare dalla casa e dal giardino

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Serre e orti idroponici

Cos’è la serra in vetro?

La serra in vetro è di forma rettangolare o poligonale e può essere indipendente o addossata a un muro. Offre molta luminosità perché lascia passare il 90% della luce, distribuendo il calore in modo uniforme. È particolarmente adatta alle piante esotiche grazie alla temperatura elevata e può anche essere riscaldata e usata come giardino d’inverno. 

Cosa si può coltivare in serre e orti idroponici?

Le piante ideali sono quelle con radici che si adattano bene a un ambiente senza suolo e che possono trarre vantaggio da una fornitura costante di nutrienti direttamente dall’acqua. Ad esempio lattuga e verdure a foglia verde; erbe aromatiche, come basilico, prezzemolo, sedano, menta, timo; ortaggi, soprattutto cetrioli, pomodori e peperoni; e ancora fragole, fagioli e fiori commestibili (violette, nasturzi e calendule).

Dal punto di vista della temperatura, quante tipologie di serre ci sono?

La serra fredda non ha alcun tipo di riscaldamento ed è adatta soprattutto per le piante rustiche all’aperto. Quella temperata possiede un impianto di riscaldamento artificiale che mantiene la temperatura tra i 10-18°C circa, ideale per varietà di piante ornamentali e da raccolto. La serra calda o tropicale offre un ambiente ottimale, ha una temperatura che non scende mai sotto i 18°C, perfetta per le piante tropicali.

Serre e orti idroponici: tutto quello che c’è da sapere

Il bello della coltivazione sempre e ovunque

Serre e orti idroponici permettono di creare un habitat ideale per fare le semine in ogni stagione, prolungare il periodo della coltura e proteggere piante, fiori e orto dai danni provocati dal clima. Inoltre, le serre sono usate per essiccare ortaggi e piante, grazie alle pareti che garantiscono le giuste condizioni di coltivazione, permettendo di coltivare tutto l’anno i prodotti biologici. La serra da giardino può essere destinata a colture fuori terra come le coltivazioni in vaso, in fioriere, in recipienti o in cassette orto. Tra le più diffuse ci sono la serra tradizionale, una casa in miniatura che può accogliere tutti i tipi di piante; la serra a tunnel, una struttura rimovibile ideale per l’orticoltura e le coltivazioni precoci; la serra addossata, cioè posta su una parete protetta dal vento e capace di immagazzinare meglio il calore. Anche in mancanza di un giardino è possibile dedicarsi al giardinaggio. Esistono infatti le serre da balcone, pensate proprio per chi ha poco spazio e non vuole rinunciare a circondarsi di fiori. Si installano nelle stagioni invernali e si smontano in primavera. Tutti i modelli presenti sul mercato proteggono in maniera efficace dal freddo e dalle intemperie. Molto utilizzate sono le mini serre, specifiche per semine e talee. Le serre per orticoltura sono luoghi artificiali in cui coltivare qualsiasi specie, anche le piante tropicali, poiché è possibile mantenerle a una temperatura consona. Queste infatti catturano la luce del sole e la trasformano in calore. Tra le più innovative e rivoluzionarie, le serre idroponiche sono serresenza suolo’’, strutture il cui funzionamento è dovuto all’acqua. Il grande vantaggio offerto da questo tipo di serre è la possibilità di coltivare ovunque, anche dove non c’è terreno o il clima ideale per avviare coltivazioni di tipo tradizionale. Al posto della terra vengono usati da supporto per le radici diversi materiali come argilla espansa, fibra di cocco, corteccia, immersi nell’acqua insieme alle sostanze nutritive essenziali per far crescere le piante. Questa modalità di coltivazione è sfruttata da chi dispone di spazi limitati o da chi desidera creare orti idroponici, leggeri e mobili, che possono svilupparsi anche in verticale, come nel caso delle torri idroponiche.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su