Menu
Tagliaerba a scoppio 6 altezze di taglio Motore 4 tempi benzina Area di lavoro 1.000 mq

Ultimi articoli di Alpina in Macchine Giardinaggio

Trend 01 giugno 2025
Osservatorio Trovaprezzi.it: impennata di ricerche online per attrezzi da giardinaggio e prodotti per il fai-da-te
Lifestyle 05 maggio 2024
Come fare il compostaggio: tutti i consigli per iniziare
Lifestyle 25 febbraio 2024
Macchine da giardinaggio: quali sono indispensabili?

Guide all'acquisto

La cura del giardino a portata di mano: guida all’acquisto del tagliasiepi
Cura del giardino: guida all’acquisto del rasaerba giusto per ogni prato

Recensione Alpina AL5 41 A

Potente e performante, il tagliaerba Alpina AL5 41 A garantisce massime prestazioni a tutte le persone che vogliono un prato sempre perfetto. Non monta un motore elettrico come l’Alpina BL 380 E ma, al contrario, è equipaggiato con un motore 4 tempi benzina da 123 cc e 2,5 Hp; un modello di ultima generazione che permette di coprire aree molto ampie di lavoro, che arrivano anche a 1.000 metri quadrati. Ottima la resa, quindi, considerando che grazie alla valvole OHV in testa a questo macchinario consente di consumare anche poco carburante. Come altri tagliaerba di concorrenza, anche per l’Alpina AL5 41 A l’avanzamento è a spinta, ma trattandosi di un prodotto che pesa appena 23 kg, l’utente non si affaticherà mai grazie alle 4 ruote da 200 millimetri poste sotto la struttura. Tra le altre caratteristiche tecniche, l’accensione del tagliaerba è con cordicella autoavvolgente a strappo, mentre il piatto di taglio prevede una lama in acciaio da 61 centimetri e tutta l'erba raccolta viene convogliata in un sacco da 60 litri di capienza, sul quale è presente anche un indicatore che avvisa l'utente quando è arrivato il momento di svuotarlo. Sei, invece, sono le altezze di taglio che possono essere impostate sull'Alpina AL5 41 A, e vanno da un minimo di 22 a un massimo di 65 millimetri. Infine, dal punto di vista strutturale, la scocca è costruita con materiali ultraresistenti agli urti e agli agenti atmosferici, mentre il manico è ripiegabile e consente di risparmiare spazio quando si finisce di tagliare l'erba. 

Alpina AL5 41 A in pillole: 

  • Avanzamento a spinta
  • Valvole OHV in testa
  • Sacco raccolta 60 litri
  • Peso 23 kg
27 maggio 2022
Giornalista pubblicista e web content editor, fin da bambino è appassionato di lettura, inclinazione che lo porta a scegliere gli studi classici e, successivamente, a poter raccontare il mondo attraverso la sua penna. Sportivo per passione, è nato... Leggi tutto

Domande frequenti su Alpina AL5 41 A

Come è fatto il tagliaerba Alpina AL5 41 A?

Con un peso di appena 23 kg, il tagliaerba Alpina AL5 41 A risulta una macchina da giardinaggio leggera, pur montando un motore benzina 4 tempi con valvole OHV in testa. Si tratta di un prodotto molto performante, in grado di lavorare su un'area che arriva a coprire i 1.000 metri quadrati. Resistente agli urti e alle intemperie, è un prodotto nato per durare nel tempo. 

Che sistema di taglio presenta il tagliaerba Alpina AL5 41 A?

Il tagliaerba Alpina AL5 41 A consente agli utenti di impostare 6 diverse altezze di taglio, che vanno dai 22 ai 65 millimetri. Il piatto di taglio è dotato di una lama in acciaio da 61 millimetri, mentre tutta l'erba appena tagliata viene convogliata automaticamente nel sacco di raccolta da 60 litri. C'è poi un indicatore sullo stesso sacco che avverte l'utente quando è arrivato il momento di svuotare l'erba.

Che prezzo ha il tagliaerba Alpina AL5 41 A?

A seconda del periodo e delle richieste dei rivenditori, il prezzo del tagliaerba Alpina AL5 41 A oscilla tra i 200 e i 300 euro circa. Un costo che, in qualsiasi caso, non risulta essere eccessivo per una macchina così performante.

Torna su