Ormai piastra GHD è sinonimo di materiali di alta qualità, risultati impeccabili e rispetto del capello. Non c’è dubbio che sia uno dei brand che più si è dedicato alla progettazione di dispositivi per capelli sempre più tecnologici e all’avanguardia, piastre quali la GHD Duet Style o la nuovissima GHD Chronos Styler, solo per citarne un paio, ne sono al riprova. Tuttavia, tutta questa tecnologia ha un costo, ed è anche piuttosto elevato! Non tutti possono oggi permettersi di spendere un minimo di 150 euro per una piastra per capelli, ma non per questo si deve rinunciare alla qualità e al benessere del capello.
Esistono infatti delle valide alternative economiche alle piastre GHD, che vi permetteranno di realizzare una splendida chioma liscia senza svuotare il portafoglio. In questo articolo vi proponiamo cinque piastre per capelli a prezzi accessibili da di buona qualità. Prima di tutto, però, facciamo un passo indietro.
Detto ciò, guardiamo oltre l’orizzonte GHD e cerchiamo di capire prima di tutto quali caratteristiche non dovrebbero mancare in una piastra per capelli di buona qualità. In questo modo sarà più facile trovare il modello giusto, anche tra quelli che hanno un costo più basso.
Ovviamente, le piastre GHD presentano tutte queste caratteristiche, ma non sono certo le uniche. I modelli che vi proponiamo le presentano tutte e tre, seppur con qualche variazione. Scopriamoli subito!
E adesso, scopriamo quali sono le 6 piastre per capelli che potete prendere in considerazione alle più famose (e costose) piastre GHD. Come vedremo, hanno tutte un costo inferiore ai 100 euro quindi decisamente più accessibile.
La piastra Keratin Therapy Pro di Remington è il modello più economico che vi proponiamo, con un costo intorno ai 35 euro. Dal punto di vista delle caratteristiche, non manca niente di quello che dovrebbe avere una piastra di qualità. Dispone di 5 livelli di regolazione della temperatura (da 160 a 230 gradi), oltre ad una funzione Turbo Boost che consente un riscaldamento extra rapido alla temperatura più alta. Le piastre sono realizzate in ceramica perfezionata e impregnate di cheratina, che viene gradualmente rilasciata nei capelli al passaggio, proteggendoli dal calore.
Dispone inoltre di un sensore di protezione termica che regola la temperatura in base al livello di umidità dei capelli, evitando che vengano danneggiati e mantenendo la piega più a lungo.
La piastra a vapore Babyliss ST492E è quella che più si avvicina ai modelli top di gamma GHD (anche se il prezzo rimane nettamente inferiore, visto che siamo intorno ai 60 euro) per caratteristiche tecniche e funzionalità. Le piastre sono rivestite in ceramica, per la massima protezione del capello, e sono larghe 39 mm, il che consente di utilizzarle con successo anche su capelli piuttosto ricci o mossi. Integrato proprio nelle piastre è presente un pettine, che permette quindi di districare e lisciare la chioma in una sola passata, senza rischiare di spezzare i capelli. Ma quello che la rende così avanzata sono l’innovativa tecnologia a vapore, che liscia e idrata al tempo stesso: proprio per questo motivo vi consigliamo questo modello se avete i capelli molto fragili o secchi.
Potete scegliere tra 5 diverse temperature tra 150 e 230 gradi e la tecnologia Advanced Ceramics Heating System mantiene costante la temperatura per tutta la lunghezza del capello.
Molto particolare nella sua struttura, la piastra Revlon Double Straigh RVST2204E è un modello che ben risponde alle esigenze anche di chi ha i capelli molto folti, ricci e ribelli. Proprio grazie alla sua struttura con quattro piastre invece delle classiche due, è in grado di lisciare ciocche più grosse e in meno tempo: la prima piastra liscia e la seconda rafforza l’effetto, fissando la piega. Le piastre sono rivestite in rame e ceramica, quindi non ci sono pericoli di danneggiare i capelli, anche grazie alla possibilità di scegliere tra ben 10 diverse impostazioni di calore tra 140° e 230°: potete personalizzare la temperatura in base alla tipologia del vostro capello, in modo da ottenere un liscio perfetto alla prima passata.
Inoltre, l’apparecchio è dotato di memoria intelligente: quando lo accendete, imposta automaticamente la temperatura che avete utilizzato l’ultima volta.
Il modello Bellissima My Pro Creativity è uno dei migliori del brand (e quindi anche un po’ più costoso, anche se rimaniamo sempre sotto 100 euro). La temperatura è regolabile da 130 a 230 gradi, per personalizzare la piega in base al tipo di capello, e il rivestimento delle piastre è in ceramica e cheratina: questo assicura una maggiore luminosità ed elasticità ai capelli, che avranno una piega molto naturale e mai troppo piatta. Inoltre, è dotata di una particolare tecnologia a infrarossi che favorisce la penetrazione del calore, in modo che la piega duri più a lungo ma senza danni ai capelli.
Il sistema di 4 piastre e il loro profilo arrotondato rendono molto facile la messa in piega, non solo liscia ma anche mossa o riccia.
Questo è sicuramente il modello di piastra che presenta il miglior rapporto qualità prezzo perché ha un costo davvero contenuto, intorno ai 40 euro, e offre ottime prestazioni. Da notare ad esempio l’ampiezza extra large delle piastre (4,5 x 9 cm), che facilita e velocizza la stiratura, ma anche la possibilità di regolare la temperatura da 130 a 230 gradi (6 impostazioni diverse).
Per quanto riguarda il rivestimento, la piastra Rowenta X Karl Lagerfeld è stata progettata con un rivestimento che è un mix di tormalina e cheratina: la cheratina è un componente naturale dei capelli e aiuta a mantenerli morbidi e luminosi, la tormalina emette naturalmente ioni, combattendo l’effetto crespo.
La piastra 5000 Series BHS 530/00 di Philips è un modello leggero e maneggevole che presenta una particolare tecnologia termo protettiva: questo la rende perfetta per chi ha i capelli sottili, fragili e che tendono a spezzarsi, perché non verranno danneggiati dal calore proprio grazie ad un sensore che regola la temperatura mantenendola sempre uniforme. Le piastre sono realizzate in ceramica e infuse con olio di argan, per una maggiore morbidezza dei capelli. La gamma di temperature tra cui si può scegliere va da 120 a 230 gradi, quindi potete mettere in piega qualsiasi tipo di capello.
Un altro plus di questo modello è la tecnologia a ioni, che elimina l’elettricità statica e di conseguenza l’antiestetico effetto crespo. La lunghezza delle piastre (105 mm) e la loro conformazione flessibile consente di creare anche un styling mosso, non soltanto liscio.
Queste erano le migliori 6 piastre economiche da considerare come alternative a GHD per qualità dei materiali, funzionalità ed efficacia, ad un prezzo decisamente più contenuto. Non vi resta che scegliere il modello più adatto ai vostri capelli!
Le piastre per capelli sono strumenti sempre più avanzati, tecnologici e rispettosi del capello, capaci di farci ottenere acconciature perfette anche a casa e con una minima manualità. E parlando di piastre
Gli apparecchi per la cura dei capelli che permettono di asciugare e contemporaneamente mettere in piega sono una vera rivoluzione nel campo della cura personale. Eppure, non sono tutti uguali. In questo
Quando si tratta di dispositivi per la cura dei capelli, non c'è dubbio che i due marchi di riferimento per il top di gamma siano sicuramente Dyson e GHD. Entrambi i brand,
Scrivi un commento