La nuova legge di bilancio prevista per il 2021 ha introdotto molti bonus interessanti per il nuovo anno. Ora che è stata approvata ufficialmente anche dal Senato e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, è arrivato il momento di capire quali bonus sono stati confermati, quali introdotti e quali sono le modalità di richiesta. L’intento di questa manovra è chiaro: da una parte incentivare uno stile di vita green e sostenibile, dall’altra sostenere la digitalizzazione anche delle fasce di popolazione che non hanno accesso alle ultime tecnologie. In questo articolo, scopriamo quali sono i bonus per il 2021, a chi spettano e come fare richiesta.
Uno dei bonus confermati dalla manovra per il 2021 è il Kit Digitalizzazione. L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi ha messo in evidenza come molti studenti non fossero attrezzati per la didattica a distanza perché sprovvisti delle apparecchiature tecnologiche necessarie come notebook, tablet e smartphone: per tutti i nuclei familiari con Isee inferiore ai 20mila euro, che al loro interno contano almeno uno studente e che non hanno un contratto di telefonia mobile o di una connessione internet, sarà quindi possibile richiedere un dispositivo elettronico dotato di connettività per un anno in comodato d’uso. Si potrà quindi avere uno smartphone oppure un tablet con cui navigare e seguire le lezioni a distanza. Inoltre, nel Kit è compreso anche un contributo di 100 euro da usare come sconto sul prezzo di abbonamenti a quotidiani e periodici, in formato cartaceo o digitale.
Condizione indispensabile per richiedere il Kit Digitalizzazione è l’attivazione dello Spid, ovvero l’identità elettronica che serve per avere accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Può fare la richiesta un singolo studente per nucleo familiare: i fondi per il 2021 sono infatti limitati a 20 milioni di euro totali.
Un’altra conferma, sempre sul fronte digitalizzazione delle fasce più povere della popolazione, è il bonus tv che era stato lanciato già nel 2019 ma al quale finora hanno aderito in pochi. Per il 2021 sono previsti altri 100 milioni di euro per sostenere le famiglie che vogliono cambiare apparecchio a favore di uno più moderno e soprattutto compatibile con i nuovi standard di trasmissione del nuovo digitale terrestre Dvtb2. Ne hanno diritto tutte le famiglie con un Isee non superiore a 20mila euro.
Il bonus viene erogato come sconto diretto in fase di acquisto, sul prezzo del prodotto al momento in cui si decide di comprarlo (è valido quindi anche su apparecchi già scontati dal venditore). Il bonus è pari a 50 euro e può essere utilizzato anche per acquistare un decoder che permetta di collegare la televisione al digitale terrestre.
Il bonus occhiali faceva parte del pacchetto di misure introdotte dal governo nel post lockdown. Dopo i mesi passati in casa, gli occhi di tutti erano sovraccaricati dall’esposizione agli schermi di televisione, computer, tablet e smartphone ed ecco il perché di questa iniziativa. La nuova manovra prevede ora lo stanziamento di 5 milioni per ogni anno dal 2021 al 2023 e si traduce in un voucher da 50 euro per l’acquisto di un paio di occhiali da vista o lenti a contatto correttive. Il contributo può essere richiesto da chiunque abbia un Isee inferiore a 10mila euro.
Infine, c’è il pacchetto di misure volte a favorire uno stile di vita più sostenibile ed ecologico.
Nonostante i bonus siano stato effettivamente approvati, ancora non sono state comunicate tutte le modalità di richiesta: vi terremo aggiornati!
Buonasera Maria Cristina e grazie per averci scritto. No, non è possibile richiedere nuovamente il bonus, ogni nucleo familiare ha diritto ad un solo bonus Tv per l’acquisto di un solo apparecchio.
buonasera il bonus e valido anche x un nuovo frigorifero? , posso già usufruire del bonus
Buonasera Michele, sì certo: il bonus mobili consente di acquistare anche elettrodomestici a condizione che siano almeno in classe energetica A+ e che siano destinati ad un immobile oggetto di ristrutturazione.
Andare in bicicletta è un’attività molto divertente per chi la pratica nel fine settimana, ma è anche un ottimo modo per muoversi in città senza problemi di traffico né parcheggio. Tuttavia, che
Il 22 settembre è una giornata importante per il nostro pianeta. Diventata nel 2000 un evento mondiale accompagnato da iniziative in tantissimi paesi, la Giornata Mondiale Senza Auto (World Car Free Day) è un appuntamento
Buonasera
Volevo sapere se chi ha usufruito del bonus tv nel 2020 è possibile usufruire un ulteriore bonus nel 2021 per un’altro televisore. Grazie