I ventilatori a pale a soffitto sono uno dei tanti modi che abbiamo per raffrescare casa in estate. Molto diversi dai condizionatori, sono più simili a dei ventilatori nel funzionamento, ma decisamente più efficaci.
I vantaggi di questa soluzione sono molti: si tratta infatti di un metodo per combattere il caldo ecologico ed economico. Sia per quanto riguarda l’installazione sia per i costi in bolletta, i ventilatori a pale a soffitto sono molto meno dispendiosi rispetto ai climatizzatori. Si possono installare in tutte le stanze e la notte non danno fastidio perché non sono minimamente rumorosi.
In questo articolo rispondiamo ad alcune domande frequenti sui ventilatori a pale a soffitto, così avrete le idee più chiare su quale sia il migliore modello per voi.
I ventilatori a soffitto funzionano essenzialmente come i ventilatori da tavolo o da terra: grazie al movimento meccanico delle pale, che possono essere in plastica, metallo oppure in legno, l’aria circostante viene mossa creando un piacevole “effetto vento” in casa che raffresca in modo del tutto naturale.
Le pale sono azionate dall’elettricità: il ventilatore a soffitto infatti è collegato alla rete elettrica della casa e può essere azionato grazie ad un telecomando o a un interruttore, a seconda del modello. In tutti gli apparecchi più recenti è possibile scegliere la velocità e il verso di movimento delle pale, per personalizzare l’attività del ventilatore e creare il clima ideale.
Una tipologia molto apprezzata sono i ventilatori a soffitto con lampadario integrato. In poche parole, sotto alle pale è presente una plafoniera con all’interno una lampadina che funge da vero e proprio lampadario, che può essere anche a led.
Questa è una soluzione molto versatile e pratica se volete montare il ventilatore in una stanza in cui avete già un lampadario appeso al soffitto. Proprio come il ventilatore, anche la lampada viene collegata alla rete elettrica e dal telecomando o dall’interruttore potete gestire entrambe le funzioni.
Il catalogo Zephir offre tanti modelli economici e funzionali di lampadari ventilatore adatti a soggiorni moderni o tradizionali, ma anche a camerette dei bambini.
Tutti i ventilatori a soffitto possono avere da 3 a 5 pale, non c’è un numero fisso ma dipende dal modello che sceglierete.
In generale, se ci sono più pale l’aria verrà mossa in modo più energico e consistente, quindi anche l’effetto sarà migliore, ma non è questa l’unica variabile da tenere in considerazione: ecco quali sono i parametri da valutare per scegliere le pale a soffitto.
Innanzitutto, è bene fare una precisazione: non bisogna mai montare una ventola a meno di 210 cm da terra perché rischierebbe di colpire qualcuno sulla testa. In molti paesi è persino vietato per legge montare i ventilatori ad un’altezza troppo bassa.
E adesso, scopriamo come scegliere le pale a soffitto adatte alla vostra casa.
Questo è il primo fattore da considerare e dipende dall’ampiezza della stanza che dovete raffrescare.
Un’altra variabile importante è la possibilità di gestire il ventilatore tramite il telecomando invece che l’interruttore: la comodità di premere un pulsante mentre si sta rilassati sul divano oppure a letto è un fattore da non sottovalutare al momento dell’acquisto!
Meglio evitare i ventilatori a soffitto che hanno soltanto la funzione di accensione e spegnimento, perché vi darebbero poca possibilità di scelta: per esempio la notte potreste voler lasciare la velocità al minimo mentre durante il giorno preferite una maggiore circolazione dell’aria.
I modelli più avanzati hanno tutti la possibilità di optare per il livello di velocità desiderato.
Le ventole a soffitto più economiche di solito sono anche più rumorose, questo è un dato di fatto! Potrebbe diventare molto fastidioso avere le pale accese durante la notte oppure mentre guardate la televisione e sentire un sottofondo costante. Insomma, la silenziosità non è un fattore su cui risparmiare, quindi scegliete sempre ventilatori a soffitto con un livello di rumorosità intorno ai 50 dB.
C’è un brand che possiamo considerare un vero e proprio leader del settore dei ventilatori a soffitto: stiamo parlando di Vortice.
I prodotti Vortice hanno un costo leggermente superiore alla media ma sono consigliati perché offrono prestazioni eccellenti e durano a lungo nel tempo: come dire, un investimento che vale la pena!
Ne esistono di tutte le misure, con lampadario o senza e ormai tutti i modelli sono dotati di telecomando. Inoltre, hanno un livello di rumorosità che non supera i 50 dB e un design semplice e moderno che li rende adatti ad ogni abitazione.
La lavastoviglie da tavolo è un’invenzione che si rivela particolarmente utile per chi non ha una cucina molto grande ma vuole comunque sfruttare la comodità di utilizzare la lavastoviglie per lavare i piatti. Utilissima anche per la casa
Con la bella stagione cresce la voglia di passare del tempo all’aperto, magari in giardino o in campeggio. E cosa c’è di meglio che una grigliata di gruppo in queste occasioni? Il barbecue a gas è
Da ignorante, credo che se nella stanza ci sono 27 gradi questa ventola muove aria calda, certamente non è ventilatore nebulizzatore ad acqua