8 - 11 LuglioScopri tutte le offerte Amazon Prime Day

Asus presenta il nuovo monitor ROG Swift OLED da 32 pollici

Arriva da Asus un nuovo pannello da 32 pollici della serie ROG, con tecnologia QD-OLED, pensato per il gaming. Ecco tutte le caratteristiche.
Di Gaetano Mero 24 Aprile 2024
2 minuti di lettura
Asus ROG Swift OLED PG32UCDM

Asus Republic of Gamers (ROG) ha annunciato oggi l’arrivo del nuovo ROG Swift OLED PG32UCDM, monitor da 32 pollici progettato per offrire il massimo con il gaming. Il display andrà ad affiancarsi ai modelli PG27AQDM, PG49WCD e all’ultimo arrivato Asus PG34WCDM.

A bordo è presente la tecnologia QD-OLED di terza generazione che offre un contrasto di 1.500.000:1 e colori vividi. Il PG32UCDM è il primo monitor ROG ad offrire sia il supporto Dolby Vision che HDR10, entrambi controllabili dall’utente tramite il menu OSD. La certificazione VESA DisplayHDR 400 True Black garantisce tonalità di nero più profonde e colori più brillanti.

ROG Swift OLED PG32UCDM

ROG Swift OLED PG32UCDM

Grazie alla luminosità uniforme opzionale è possibile mantenere i livelli di luminosità costanti per una visione migliore, anche quando si cambiano le dimensioni delle finestre. Ciò rende ancora più confortevoli le maratone di gioco, riducendo il potenziale stress per gli occhi causato dalle variazioni di luminosità.

ROG Swift OLED PG32UCDM è dotato di frequenza di aggiornamento a 240 Hz in grado di eliminare ogni sfocatura da movimento e offrire una visualizzazione fluida, anche con i titoli particolarmente dinamici. Il tempo di risposta GTG di 0,03 ms annulla l’effetto ghosting e garantisce una precisione al pixel per offrire ai giocatori un’esperienza al top. Non manca la compatibilità con le tecnologie AMD FreeSync Premium Pro e NVIDIA G-SYNC per una latenza ridotta all’osso.

Asus ha dotato il display di una modalità “esports” che visualizza un’area da 24,5 pollici e una modalità “27 pollici” per adattarsi a diversi generi di gioco. L’interfaccia ROG DisplayWidget Center è pensata per consentire l’accesso alle funzioni OLED Care e regolare le impostazioni principali del monitor direttamente con il mouse. Il PG32UCDM include anche la tecnologia ROG Gaming AI con le funzioni Dynamic Shadow Boost e Dynamic Crosshair che consentono di migliorare le proprie esperienze di gioco.

Il lato connettività è costituito da DisplayPort 1.4 (DSC), HDMI 2.1, USB-C con Power Delivery a 90 watt e un jack per cuffie. ROG Swift OLED PG32UCDM prevede una garanzia estesa di tre anni che copre anche il burn-in del pannello. Il prezzo di vendita è di 1.499 euro.

Pubblicato il 24 Aprile 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su