ASUS ha alzato il sipario su una nuova gamma di monitor che promette di ridefinire gli standard in diversi ambiti, dal gaming alla produttività, passando per la creazione di contenuti e l’intrattenimento. Le novità saranno presentate ufficialmente al CES 2025, con una lineup che include modelli dedicati ai gamer più esigenti, ai creatori professionisti e a chi necessita di soluzioni flessibili per ambienti di lavoro ibridi.
Tra i protagonisti spiccano il ROG Strix XG32UCG. Pensato per i gamer che cercano prestazioni al top, questo monitor si distingue per un pannello Fast IPS 4K da 31,5 pollici. Con una frequenza di aggiornamento di 160 Hz in modalità 4K e fino a 320 Hz in modalità FHD, garantisce una fluidità eccezionale. La compatibilità con le tecnologie FreeSync Premium e G-SYNC elimina ogni artefatto grafico, mentre funzionalità AI come Dynamic Crosshair e Dynamic Shadow Boost migliorano ulteriormente l’esperienza di gioco. Le opzioni di connettività includono DisplayPort 1.4, HDMI 2.1 e USB-C, con supporto Power Delivery fino a 15 W. Grazie ad ASUS Aura Sync, è possibile integrare il monitor in un ecosistema di illuminazione personalizzabile.
La gamma ASUS ZenScreen si espande con tre nuovi modelli, progettati per rispondere a diverse esigenze.
Anche la linea ProArt si arricchisce con nuovi modelli, che ASUS ha progettato per garantire una precisione cromatica ottimale.
I monitor OLED si stanno diffondendo molto rapidamente sul mercato, con un tasso di penetrazione più veloce di quello dei televisori basati sulla stessa tecnologia. I prodotti proposti rientrano però quasi tutti
Microsoft e ASUS hanno lanciato due nuovi dispositivi portatili da gaming, il ROG Xbox Ally e il ROG Xbox Ally X, confermando le voci circolate all'inizio dell'anno. Questi dispositivi uniscono i giochi
Scrivi un commento