Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: quali sono le differenze?

Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5 sono i due pieghevoli di casa Samsung. Vediamo le caratteristiche, tutte le differenze e quale scegliere.
Di Giuseppe La Terza 4 Febbraio 2024

Samsung è stata una delle prime aziende a credere nel mercato degli smartphone pieghevoli, e con gli anni ha proposto sul mercato due form factor, ovvero quello del Galaxy Z Fold (uno smartphone che diventa un tablet) e quello dello Z Flip (un flip phone in chiave moderna). Adesso che siamo giunti alla quinta generazione di questi smartphone, entrambi sono ormai davvero maturi e praticamente paragonabili ad un “classico” smartphone odierno. Tuttavia, spesso gli utenti fanno fatica a capire quale dei due modelli scegliere, sia per il form factor, che per l’utilizzo quotidiano. Proprio per tale motivo, dunque, è necessario più che mai mettere a confronto Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5, i due top di gamma pieghevoli di Samsung, in modo da capire quale modello è più adatto alle vostre esigenze.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: il display

Entrambi i modelli adottano un display interno pieghevole con tecnologia OLED, in entrambi i casi nominato Foldable Dynamic AMOLED 2X.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Flip 5

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Flip 5: il display

Il Galaxy Z Fold 5 adotta un pannello interno da 7,6 pollici con risoluzione di 1.812 x 2.176 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Z Flip 5, invece, adotta un pannello interno da 6,7 pollici con risoluzione di 1.080 x 2.640 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Entrambi i pannelli riescono a raggiungere livelli di luminosità abbastanza elevati, rispettivamente di 1.900 nit e 1.750 nit di luminosità massima all’aperto.

Per quanto riguarda il display esterno, invece, Z Fold 5 adotta una soluzione Dynamic AMOLED 2X da 6,2 pollici con risoluzione di 904 x 2.316 pixel e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Z Flip 5, invece, adotta un pannello Super AMOLED da 3,4 pollici con risoluzione di 720 x 748 pixel e frequenza di aggiornamento di 60 Hz.

In entrambi i casi si tratta di pannelli di altissima qualità, che praticamente si equivalgono. Inoltre, in entrambi i casi troviamo delle cerniere di nuova generazione che garantiscono una grandissima resistenza.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: il design

Il design dei due smartphone è completamente diverso in termini di form factor, infatti sul Z Fold 5 abbiamo un’apertura verso l’esterno che rivela il display pieghevole interno, trasformando lo smartphone in un piccolo tablet. Su Z Flip 5, invece, abbiamo la classica apertura da flip phone in verticale.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: il design

Galaxy Z Fold 5 adotta un design abbastanza simile a quello delle precedenti generazioni e, in generale, abbastanza semplice. Infatti abbiamo un corpo realizzato in vetro e alluminio con una piccola isola posta nella parte posteriore ad ospitare il comparto fotografico. Anche Z Flip 5 adotta un design simile a quello del modello di precedente generazione, tranne per il display esterno, che cresce notevolmente e prende la forma di una cartella, in modo da riuscirsi ad integrare perfettamente con il modulo fotografico.

Tutti e due i modelli utilizzano gli stessi materiali. Samsung, infatti, adotta una scocca in Armor Alluminum, ovvero alluminio rinforzato che ha il compito di proteggere il dispositivo da eventuali danni. La nuova cerniera Flex Hinge a doppio binario è più forte e resistente rispetto a quella di precedente generazione e, sopratutto, non manca la certificazione IPX8 per la resistenza all’acqua.

Tra i due modelli cambia notevolmente il peso, per una questione relativa alle dimensioni dei due prodotti. Lo Z Fold 5 ha un peso di 253 grammi, mentre lo Z Flip 5 ha un peso più contenuto che si ferma a soli 187 grammi, che lo rendono perfetto per chi desidera avere in tasca un dispositivo compatto e leggero. Per la multimedialità o l’utilizzo lavorativo, invece, il Fold 5 non ha praticamente rivali.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: le performance

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5 offrono entrambi prestazioni di altissimo livello, infatti in entrambi i casi troviamo il chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 realizzato con il processo produttivo a 4 nanometri. Si tratta di una piattaforma hardware di altissimo livello, che garantisce ottime prestazioni e un’ottima efficienza energetica.

Non ci sono differenze nemmeno per quanto riguarda il tipo di memorie utilizzato, infatti Galaxy Z Fold 5 è disponibile con 12 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 256/512 Gigabyte o 1 Terabyte di memoria interna UFS 4.0. Z Flip 5, invece, è disponibile con 8 Gigabyte di RAM LPDDR5X e 256/512 Gigabyte di memoria interna UFS 4.0. Insomma, la velocità non manca in entrambi i modelli anche a livello di memorie, che attualmente sono al top della categoria.

Nell’utilizzo quotidiano, dunque, sarà difficile notare differenze degne di note tra i due modelli, anche perché troviamo il medesimo software Samsung in entrambi i modelli.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: le fotocamere

Samsung è da sempre molto attenta alla capacità fotografiche dei propri smartphone, che un po’ in tutte le fasce di prezzo sono sempre una “garanzia”. Tuttavia, su questi pieghevoli, l’azienda non è ancora riuscita ad arrivare ai livelli raggiunti su modelli come Galaxy S23 Ultra, ma in entrambi i casi troviamo un buon hardware che restituisce scatti piuttosto buoni in tutte le condizioni di luce.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: le fotocamere

Il pieghevole Z Fold 5 è dotato di tre sensori, ovvero un 50 Megapixel principale, un 12 Megapixel ultra-grandangolare e un teleobiettivo da 10 Megapixel con supporto allo zoom ottico 3x. Frontalmente, invece, abbiamo un sensore da 10 Megapixel sul display esterno e un 4 Megapixel sotto al display su quello interno.

Galaxy Z Flip 5, invece, è dotato di due sensori posteriori, ovvero un 12 Megapixel principale e un 12 Megapixel ultra-grandangolare. Frontalmente, invece, abbiamo un sensore da 10 Megapixel, praticamente identico a quello presente sullo Z Fold 5.

Con entrambi i dispositivi riuscirete sempre ad ottenere foto e video di ottimo livello, in ogni condizione di luce. Il teleobiettivo è la vera differenza tra in due modelli, dato che quest’ultimo è assente sullo Z Flip 5, rendendolo meno versatile in ambito fotografico.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: batteria e sistema operativo

La batteria presente su Galaxy Z Fold 5 ha una capacità di 4.400 mAh, che supporta la ricarica rapida da 25 Watt e la ricarica wireless da 15 Watt. La batteria di Galaxy Z Flip 5, invece, è un’unità da 3.700 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25 Watt e la ricarica wireless da 15 Watt.

In entrambi i casi ci troviamo dinanzi a due modelli abbastanza validi lato autonomia, anche se il Fold riesce a fare qualcosina in più, nonostante i display presenti siano nettamente più ambi. L’azienda coreana rimane ancora un po’ troppo indietro rispetto alla concorrenza nella velocità di ricarica, che rimane ancora troppo limitata.

Infine, per quanto riguarda il sistema operativo, in entrambi i casi abbiamo Android 13 (già aggiornato ad Android 14) e l’interfaccia One UI. Chiaramente i due software sono sostanzialmente identici, al netto di determinate funzioni espressamente dedicate al Fold o al Flip.

Galaxy Z Fold 5 vs Galaxy Z Flip 5: il prezzo

L’ultimo aspetto da valutare in questo confronto tra Galaxy Z Fold 5 e Z Flip 5 riguarda il prezzo di vendita. In entrambi i casi parleremo di prezzi di listino, anche se entrambi i modelli son disponibili da qualche mese e si trovano spesso proposti ad un prezzo inferiore (date un’occhiata al nostro comparatore).

Galaxy Z Fold 5 è disponibile nei tagli di memoria di 12/256 Gigabyte al prezzo di listino di 1.999 euro, 12/512 Gigabyte al prezzo di 2.119 euro e la variante con 1 Terabyte al prezzo di 2.359 euro.

Galaxy Z Flip 5, invece, è disponibile nei taglio da 8/256 e 8/512 Gigabyte, rispettivamente, al prezzo di listino di 1.249 e 1.369 euro.

Conclusione: meglio Galaxy Z Fold 5 o Galaxy Z Flip 5?

Quest’anno Samsung non ha rivoluzionato i suoi due pieghevoli rispetto alla precedente generazione, al netto di un display esterno più ampio sullo Z Flip 5, una nuova cerniera e un alluminio molto più resistente. Le vere differenze stanno nelle loro destinazioni di utilizzo, che chiaramente sono completamente differenti, visto anche il form factor differente tra i due modelli.

In entrambi i casi, gli utenti che gli sceglieranno, non rimarranno di certo delusi, sia per le prestazioni che per il supporto software dell’azienda coreana.

Pubblicato il 4 Febbraio 2024
Giuseppe La Terza
Giuseppe La Terza

Nato nel 1992 ha vissuto con entusiasmo quello che probabilmente può essere definito come il periodo più entusiasmante dell'evoluzione tecnologica in campo informatico e mobile. Basti pensare che in questo periodo sono nati i sistemi operativi Windows 98 e Windows XP, che hanno segnato positivamente uno dei periodi più importanti nel settore dei personal computer.

Giunto al periodo del liceo ha...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su