Google Stadia: come funziona il servizio di gaming online

Stadia è la piattaforma progettata da Google e dedicata ai videogame, accessibile online da TV, smartphone e PC. Scopriamo insieme come funziona.
Di Lucia Massaro 25 Maggio 2022
Google Stadia

Giocare ai titoli preferiti utilizzando i dispositivi già in proprio possesso, senza la necessità di acquistare una console. È questo il concetto alla base di Google Stadia, la piattaforma lanciata da Google nel 2019 con l’intento di rivoluzionare il settore dei videogame.

Il servizio sfrutta le potenzialità dello streaming per consentire a tutti gli appassionati di videogiochi di accedere in modo istantaneo a centinaia di titoli, eliminando l’attesa dovuta ad installazioni e download.

Dispositivi Compatibili Stadia

Basta una connessione veloce e un PC, uno smartphone, un tablet o un TV equipaggiato con gli accessori giusti, per essere catapultati in un universo di avventure sempre nuove grazie ad un catalogo aggiornato costantemente.

All’interno di questa guida vi spiegheremo come accedere al servizio e quali sono gli accessori giusti per ottenere il massimo da Stadia.

Come accedere a Google Stadia

Per accedere a Stadia è necessario essere in possesso di un account Google, che può essere creato in modo semplice e gratuito in pochi minuti. Successivamente, in base al dispositivo scelto, basterà lanciare Stadia ed inserire le proprie credenziali per visionare l’intero catalogo di giochi disponibili.

Esistono due modalità per giocare su Stadia: acquistare i singoli giochi oppure attivare l’abbonamento a Stadia Pro, avendo così accesso ad un’ampia offerta di titoli senza costi aggiuntivi. Il prezzo dei giochi parte da pochi euro e permette di scegliere fra centinaia di titoli, tra novità e grandi classici.

Giochi Google Stadia

L’abbonamento ha, invece, un costo di 9,99 euro al mese e offre una selezione di oltre 50 giochi (qui l’elenco completo). Stadia offre un periodo di prova gratuito di 30 giorni per consentire agli utenti di testare il servizio e decidere se tenerlo, inoltre l’abbonamento può essere disattivato in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.

Requisiti della connessione per giocare al meglio

Come già accennato, Stadia è una piattaforma streaming che necessita di una connessione stabile ad Internet per garantire tutte le operazioni necessarie al suo funzionamento.

Prima di procedere con l’attivazione dell’abbonamento al servizio o con l’acquisto di un gioco, consigliamo di effettuare un test della rete WiFi domestica.

Requisiti Connessione

I requisiti minimi per giocare su Stadia prevedono una velocità di connessione di almeno 10 megabit al secondo. In questo modo si avrà a disposizione una risoluzione di 720p a 60fps durante la sessione di gioco.

Per alzare il livello della definizione a 1.080p e 60fps, con l’aggiunta del surround 5.1, è necessario disporre di una velocità tra i 20Mbps e i 30Mbps. Se si decide di utilizzare un dispositivo abilitato al 4K, così da godersi i giochi con il massimo dei dettagli, è invece richiesta una velocità pari o superiore ai 35Mbps.

Dispositivi compatibili con Google Stadia

Obiettivo principale di Stadia è quello di espandere le possibilità di gioco sul maggior numero di dispositivi, offrendo, allo stesso tempo, un’esperienza appagante per l’utente. Come anticipato, il servizio è accessibile da device mobili, da computer tramite browser o da TV, abbinando un set-top box compatibile.

Prima di analizzare singolarmente ciascuna configurazione di gioco, il nostro consiglio è di dotarsi di un gamepad o joystick in modo da gestire tutte le funzioni di gioco al meglio.

Controller Stadia

Google ha progettato un apposito gamepad, dedicato alla piattaforma Stadia e compatibile con qualsiasi device e in grado di connettersi via WiFi o Bluetooth. Il controller è disponibile in 3 diverse colorazioni con un prezzo di listino pari a 69 euro.

Se si vuole risparmiare Stadia dà la possibilità di utilizzare anche un controller già in proprio possesso, come il DualShock 4 Sony o il Microsoft Controller Wireless Elite per Xbox, oppure di acquistare uno dei tanti joystick fra quelli compatibili.

Smartphone e tablet

Stadia, come affermato in precedenza, è fruibile attraverso dispositivi Android e iOS. Se si utilizza uno smartphone o un tablet Android è possibile scaricare da Play Store l’app ufficiale Stadia, inserire le credenziali ed iniziare a giocare.

Google consente di utilizzare il touchscreen come gamepad virtuale, ma è sempre possibile collegare un controller wireless e sfruttare al meglio le potenzialità dei titoli in esecuzione.

Stadia Da Smartphone

Sul sito Stadia è consultabile una lista dei device Android compatibili, tra i quali troviamo Samsung S22 Ultra, OnePlus 8 Pro e la linea di dispositivi Pixel. Sono, invece, presenti tra i tablet solo dispositivi a marchio Samsung, tra cui il Galaxy Tab S8. Tuttavia, anche se il proprio device non è presente nell’elenco ufficiale è possibile che supporti ugualmente la piattaforma.

Per scoprire se si è in possesso di un dispositivo Android in grado di eseguire Stadia basta scaricare l’app ufficiale dal Play Store, aprire le impostazioni di Stadia, selezionare la voce Esperimenti e attivare l’opzione Gioca su questo dispositivo. Non resterà quindi che avviare uno dei giochi disponibili per verificarne la corretta visualizzazione.

Leggermente diversa la procedura prevista per iPhone e iPad. In questo caso Stadia deve essere avviata tramite browser Safari ed è richiesto il collegamento di un gamepad esterno per il controllo dei giochi.

Google suggerisce di salvare la pagina iniziale di Stadia tramite il browser, aggiungendo un collegamento nella home del telefono, così da averla a disposizione ogni volta che si vuole giocare.

Computer

Utilizzare Stadia da computer richiede pochi sforzi. La piattaforma è accessibile da sistemi Windows e MacOS utilizzando il browser Google Chrome.

Stadia Da PC

È possibile usare mouse e tastiera come controller oppure collegare un gamepad, wireless o USB, per ottenere un’esperienza più vicina ad una console.

In questo caso, oltre alla velocità della connessione, a fare la differenza è soprattutto la dotazione hardware del PC. Meglio quindi rivolgersi a dispositivi recenti, che prevedono un processore performante, una quantità di RAM non inferiore agli 8GB e una scheda video aggiornata.

Stadia da TV

Per giocare con Stadia dal proprio TV è necessario essere in possesso di uno dei modelli di Smart TV compatibili oppure munirsi di un set-top box tra quelli inclusi nell’elenco ufficiale stilato da Google. Servirà, inoltre, un gamepad per gestire tutte le funzionalità durante il gioco.

Stadia Da TV

Nella lista di prodotti indicati dalla stessa società sono presenti Chromecast Ultra, Xiaomi Mibox, Nvidia Shield, Android TV Box Strong Leap-S1. In particolare, grazie al Chromecast Ultra è possibile sfruttare al massimo la definizione dei giochi presenti su Stadia raggiungendo una risoluzione in 4K.

Tra i TV elencati da Google figurano le Smart TV LG con webOS, i modelli di ultima generazione Sony Bravia e le Smart TV Android Hisense. L’elenco è davvero lungo e in continuo aggiornamento.

Le operazioni da effettuare una volta stabilita la connessione sono le stesse illustrate finora: inserimento delle credenziali, scelta del titolo da giocare e avvio del gioco.

Pubblicato il 25 Maggio 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su