Il 2020 è un anno molto atteso lato connettività, in quanto dovrebbe rappresentare l’inizio della diffusione di massa delle reti 5G. Ci sono già alcuni smartphone compatibili con tale tecnologia, ma si parla perlopiù di top di gamma come lo Xiaomi Mi Mix 3 5G. Quest’anno invece dovrebbero diffondersi anche smartphone di fascia media, ma anche altri dispositivi come computer e tablet.
Tra le poche aziende a non essersi ancora approcciate al nuovo standard di rete c’è Apple. Il colosso di Cupertino ha infatti continuato a puntare alla connessione LTE, ma ben presto le cose potrebbero cambiare. È ormai quasi certo che iPhone 12 adotterà il 5G, ma prima potrebbe esserci un iPad, che secondo gli esperti del settore arriverà nella seconda metà del 2020.
Le indiscrezioni trapelate farebbero intendere come Apple abbia un nuovo fornitore di componenti per quanto riguarda i suoi tablet, ovvero ASE Semiconductor, che ha sede a Taiwan. Tale azienda è madre della tecnologia FC_AiP acronimo che indica Flip Chip Antenna Package, ovvero un modulo in grado di garantire elevate prestazioni e, per l’appunto, la compatibilità con le nuove reti.
Entro fine anno potremo dunque vedere nuovi iPad, iPad Pro e iPhone con modulo 5G integrato. Certamente bisognerà attendere la presentazione ufficiale, in quanto seppur molto probabile, si tratta pur sempre di rumor e supposizioni provenienti da diversi enti che difficilmente possono basarsi su fonti interne del colosso di Cupertino.
Al momento non ci sono altre informazioni in merito, se non quella che il nuovo iPad potrebbe ospitare anche un sensore per la valutazione della profondità di campo nella parte posteriore.
Apple è solita presentare i suoi iPad all’incirca a metà anno, dunque rimangono ancora 6 mesi prima di sapere se tali voci verranno confermate o smentite.
Sebbene per molti utenti il 5G rappresenti ancora una novità, l'industria delle telecomunicazioni guarda già oltre, ed è proiettata già verso l'orizzonte della prossima tecnologia: il 6G. Quando il 5G è stato
Nokia ha annunciato oggi di aver siglato un accordo quadriennale con EOLO, per implementare la prima rete di accesso radio 5G mmWave in Europa. Questo accordo aprirà la strada per l'arrivo del
Scrivi un commento