Nella vasta offerta di smartphone, stanno finalmente arrivando sul mercato i cellulari pieghevoli, e dopo Huawei Mate X, Samsung Galaxy Fold e tanti altri dispositivi più o meno famosi presentati nel corso delle ultime settimane, adesso sono gli smartphone LG a far parlare di loro.
Ma per l’azienda sudcoreana probabilmente non era sufficiente che lo smartphone fosse flessibile, per cui ha pensato bene di introdurre anche due display completamente trasparenti. Almeno a giudicare da un brevetto depositato il 9 aprile scorso e scoperto da LetsGoDigital, nota rivista tedesca del settore.
Ogni schermo ha un doppio lato e grazie alla trasparenza ciò permetterebbe di interagire con ciascuno di essi anche quando il telefono è piegato e dalla parte posteriore.
L’azienda ha dunque pensato a un innovativo smartphone LG che si può usare come un grande tablet, con unico schermo, oppure usando i due schermi in modo separato, per esempio per sfruttare due applicazioni per volta. Il livello di trasparenza varia a seconda di come si impugna il dispositivo.
Si tratta di un’idea sicuramente innovativa e il cui brevetto spiega già molte informazioni utili, come dettagli sulla fotocamera, che dovrebbe includere anche un sensore laser in grado di scannerizzare oggetti in 3D, presumibilmente per migliorare le informazioni sulla profondità di campo.
Tuttavia, trattandosi solo di un brevetto, potremmo dover aspettare ancora diversi mesi se non anni prima che tutto ciò possa essere realizzato.
Possiamo però affermare con sicurezza che l’era degli smartphone pieghevoli non è che appena iniziata e che ci potremmo aspettare diverse novità nel settore da tutti i più grandi player del mercato.
Acquistare un cellulare per un genitore anziano o per i propri nonni non è un’impresa facile. Gli elementi da prendere in considerazione in fase di scelta di un cellulare per anziani sono
L'Emilia-Romagna lancia un segnale forte contro l'uso precoce dello smartphone tra i più giovani. L'assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti ha infatti rilanciato l'idea, già proposta in campagna elettorale,
Scrivi un commento