Microsoft sceglie Android con Surface Duo

Di Vittorio Pipia 4 Ottobre 2019
2 minuti di lettura
Surface Duo

Microsoft ha stupito durante il suo evento di presentazione, presentando il nuovissimo Surface Duo. Si tratta essenzialmente di uno smartphone dual display con sistema operativo Android. Al contrario di quanto fatto da Samsung e Huawei, rispettivamente con il Galaxy Fold e il Mate X, che non sono stati esenti da piccoli problemi di gioventù, il colosso di Redmond ha invece optato per unire due pannelli tramite una cerniera centrale.

Si tratta di un grande annuncio, che segna non solo il ritorno di Microsoft nel settore mobile, ma di una scelta epocale in quanto, dopo la serie di dispositivi Lumia con Windows Mobile, l’azienda torna ad Android come sistema operativo.

Surface Duo è però attualmente un semplice prototipo, che dovrebbe arrivare nella versione definitiva durante le festività natalizie del 2020, ovvero tra più di un anno. A conferma di ciò, Microsoft non ha rilasciato alcun dettaglio tecnico sul dispositivo, dunque non ci sono informazioni né sul processore, né sulla RAM, ma solamente sul display, una doppia unità da 5,6 pollici.

Microsoft Surface Duo

Microsoft Surface Duo, smartphone dual screen con Android.

La parte software invece si basa su una versione Android pesantemente personalizzata, che assomiglia a tutti gli effetti a Windows. Microsoft ha infatti siglato una partnership strategica con Google, in modo da poter offrire sul Surface Duo tutte le applicazioni diventate ormai di uso comune per la maggior parte degli utenti, che non dovranno rivivere i problemi avuti con il progetto Windows Phone.

La presenza di due schermi permetterà un livello di produttività notevolmente migliore rispetto ai classici smartphone e offrirà anche la compatibilità con la Surface Pen, in modo da permettere agli utenti di poter prendere appunti al volo, un po’ come avviene su Galaxy Note 10 e Note 10+.

Mancano del tutto informazioni riguardo al prezzo, in quanto è ancora troppo presto, ma non facciamo fatica a pensare che tale dispositivo possa avvicinarsi alla soglia dei 1000 euro, come ormai la maggior parte dei top di gamma, sia con sistema operativo Android, come P30 Pro, sia Apple con iPhone 11 Pro.

Il dispositivo di Microsoft sembra dunque essere sulla buona strada per poter fare il suo debutto sul mercato in maniera puntuale, ma non mancheremo di aggiornarvi qualora dovessero esserci maggiori novità.

Pubblicato il 4 Ottobre 2019
Vittorio Pipia
Vittorio Pipia

Nato nel 1992 ho sempre avuto una grande passione per i motori e per la tecnologia, passioni che ho poi sempre coltivato fino a farle diventare parte del mio lavoro. Da circa 6 anni provo, analizzo diversi prodotti delle più svariate categorie, dall’intrattenimento audio-visivo fino agli elettrodomestici passando per la domotica. Analisi che condivido poi online in diversi modi, con...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su