Xiaomi ha annunciato che il prossimo 9 novembre verrà svelato il nuovo POCO M4 Pro 5G. Non sono stati forniti altri dettagli in merito ma – conoscendo la storia del brand – ci aspettiamo un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e da un modulo fotografico posteriore vistoso. D’altronde, è stato così anche con i modelli precedenti POCO M3 e POCO M3 Pro. Come spesso succede, la macchina delle indiscrezioni ci ha già rivelato quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche lasciando intuire che il prossimo smartphone POCO sarà una versione rinominata di uno smartphone annunciato poco tempo fa: Redmi Note 11 5G.
A differenziarli ci sarà il design del modulo fotografico che ancora una volta sarebbe ospitato all’interno di una placca lucida (in cui c’è anche il logo POCO) a contrasto con la scocca opaca. Per il resto, le caratteristiche tecniche dovrebbero essere uguali. Era già successo con le schede tecniche di POCO M3 Pro 5G e Redmi Note 10 5G, quindi si conferma prassi comune in casa Xiaomi.
Passando ai dettagli, POCO M4 Pro dovrebbe essere basato sul processore MediaTek Dimensity 810 5G abbinato probabilmente a 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il chip è chiamato a muovere un display LCD da 6,6 pollici con frequenza di aggiornamento a 90 Hz. Il comparto fotografico, invece, dovrebbe comporsi di un sensore principale da 50 MP e da un grandangolare da 8 MP oltre a una fotocamera anteriore incastrata in un foro sullo schermo. Il tutto alimentato da una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 33 W.
Sottolineiamo che queste non sono informazioni ufficiali, anche se la fonte è ritenuta molto affidabile. La conferma ci verrà data solamente al momento della presentazione ufficiale che si terrà il prossimo 9 novembre. Mancano i dettagli sul prezzo di vendita, ma siamo certi che sarà molto aggressivo seguendo tutta la tradizione dei prodotti POCO: dall’economico POCO M3 al più performante POCO F3.
POCO ha alzato il sipario su due nuovi smartphone: F7 Ultra ed F7 Pro, di cui vi avevamo già parlato in un precedente articolo. Entrambi incarnano il perfetto connubio tra potenza e
Il mercato smartphone si arricchisce di nuovi prodotti ogni giorno e sono sempre di più i dispositivi in grado di connettersi alle reti di quinta generazione. Grazie ai produttori di chip come Qualcomm e MediaTek,
Scrivi un commento