Apple sta facendo importanti investimenti sulla ricerca e lo studio riguardanti l’assistenza sanitaria. L’obiettivo, a detta dello stesso CEO di Apple Tim Cook, è quello di contribuire a identificare in maniera preventiva alcuni problemi relativi alla salute.
Tim Cook è intervenuto durante un incontro organizzato in Irlanda in cui la società di Cupertino ha ricevuto un importante riconoscimento per i 40 anni di investimenti nel Paese. Il CEO ha esplicitamente dichiarato che nel futuro gli interessi dell’azienda saranno la realtà aumentata e la tecnologia applicata all’ambito sanitario.
Non è la prima volta che Apple si occupa di questo settore così importante: le ultime due generazioni di Apple Watch (come ad esempio Apple Watch5 44mm) sono infatti già in grado di identificare eventuali anomalie cardiache. Apple punta dunque a sviluppare smartwatch con tecnologie in grado di favorire non solo un normale utilizzo quotidiano, ma anche che possano fornire assistenza sanitaria, un settore che offre enormi margini di crescita e ancora troppo poco esplorato.
Le ultime due generazioni di Apple Watch permettono di effettuare l’ECG, ma Apple ha ben altri piani.
Lo sviluppo e la produzione di dispositivi in grado di rilevare con il dovuto anticipo eventuali problemi di salute sarebbe un vantaggio per chiunque. Cook, infatti, sostiene che: “La maggior parte del denaro speso per l’assistenza sanitaria va ai casi che non sono stati identificati in tempo. Ci vorrà sicuramente molto tempo ma le cose che stiamo facendo ora, mi danno molta speranza”.
Ovviamente, tali tecnologie non si pongono come obiettivo quello di sostituire i professionisti del settore e le diagnosi che solo un medico e determinate apparecchiature possono riuscire a dare. L’intenzione è quella di avere degli strumenti in grado di analizzare i dati rilevati per poter eventualmente allertare gli utenti con il dovuto anticipo. È lo stesso concetto che sta alla base della possibilità di Apple Watch di poter effettuare un elettrocardiogramma, o di monitorare la glicemia e le alterazioni del movimento.
Immagine di copertina: Iain White/Fennell Photography
Meta ha introdotto due importanti novità nell'app Threads per smartphone Android e iPhone: la possibilità di inviare messaggi diretti (DM) all'interno dell'app e una nuova funzione chiamata Threads Highlighter, pensata per mettere in
La classifica dei notebook più cercati su Trovaprezzi.it si aggiorna a luglio 2025 con tanti nuovi modelli di brand come Apple, Samsung e Asus: quest'ultimo marchio domina la classifica, conquistando ben 5
Scrivi un commento