Video recensione Xiaomi Mi Note 10: fotocamera da 108 megapixel e grande batteria

Di Candido Romano 15 Giugno 2020
4 minuti di lettura
Video recensione Xiaomi Mi Note 10

Xiaomi Mi Note 10 è uno smartphone disponibile ormai sul mercato da più di 6 mesi e nel frattempo il produttore cinese ha commercializzato altri dispositivi come i top di gamma Mi 10, Mi 10 Pro e il Mi Note 10 Pro. Risulta essere però ancora un dispositivo estremamente equilibrato e potente, ma è soprattutto un campione nel rapporto qualità-prezzo.

Basti pensare che il prezzo di listino di Xiaomi Mi Note 10 all’uscita era di 599 euro, ma come ogni smartphone Android ha subito un netto abbassamento: ora costa quasi la metà, quindi l’acquisto conviene oggi più che mai. Come si comporta però questo dispositivo a qualche mese dall’uscita? Scopriamolo nella nostra video recensione.

Le caratteristiche tecniche

Xiaomi Mi Note 10 è uno smartphone che punta soprattutto su due comparti in particolare: fotografia e autonomia. Si tratta infatti del primo dispositivo sul mercato a proporre ben 5 fotocamere posteriori di ottima qualità, ma è dotato anche di diverse tecnologie moderne e un design accattivante. Lo schermo infatti è di ottima fattura, grande e luminoso, che colloca questo smartphone Xiaomi ancora nella fascia medio-alta del mercato. Ecco le caratteristiche tecniche:

Dal punto di vista puramente hardware Xiaomi MI Note 10 è quindi uno dei migliori smartphone attualmente acquistabili sotto i 400 euro.

 

Le fotocamere fanno la differenza

Mi Note 10 è quindi uno smartphone da acquistare per chi è alla ricerca di un dispositivo di che va oltre la fascia media e con un comparto fotografico che supera ampiamente le aspettative. Il sensore principale da 108 megapixel prodotto da Samsung ha la stabilizzazione ottica e ampia apertura, quindi è molto luminoso sia per le foto scattate di giorno che di notte.

Questa fotocamera può catturare foto da 27 megapixel e grazie alla tecnologia del pixel binning risultano scatti molto dettagliati e dall’ampia gamma cromatica. In realtà è possibile scattare direttamente le foto a 108 megapixel, anche se il salvataggio è piuttosto lento e i file che ne derivano sono decisamente grandi.

C’è poi la fotocamera per gli zoom 2X e ritratti da 12 megapixel, una terza da 5 megapixel per lo zoom ottico da 5x, un sensore macro per le foto ravvicinate e una grandangolare da 20 megapixel con campo visivo da 117 gradi per le foto più ampie. Insomma il comparto fotografico è uno dei più completi sul mercato. Da segnalare la modalità Vlog, che consente di riprendere piccoli video già montati da condividere direttamente sui social.

Conclusioni: conviene comprarlo?

Al prezzo a cui viene offerto oggi, la risposta è . Lo smartphone Xiaomi Mi Note 10 è un dispositivo con un’autonomia che può superare la giornata di utilizzo, un ottimo schermo e prestazioni che riescono a tenere testa anche a smartphone ben più costosi. Funziona bene anche dal punto di vista software, con l’interfaccia MIUI della casa cinese che risulta leggera e scattante, inoltre ha ricevuto anche l’aggiornamento ad Android 10 e sarà supportato ancora a lungo con le patch di sicurezza mensili.

Pubblicato il 15 Giugno 2020
Candido Romano
Candido Romano

Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il Commodore 64: una folgorazione, che aprì un universo di possibilità.

Classe 1983, fa parte di quella generazione che ricorda un mondo...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su