Microsoft ha appena svelato i nuovi prodotti basati su Windows 11 SE. Sono dispositivi pensati per la scuola con funzionalità di base e mossi da una versione alleggerita del sistema operativo del colosso di Redmond. Una sorta di Android Go per Windows. Tra i brand con cui Microsoft ha collaborato ci sono ACER, ASUS, Dell, HP e Lenovo. È proprio sui dispositivi Lenovo che vogliamo concentrarci, tablet essenziali che potrebbero far felici i più piccoli.
I principali rivali sono facilmente identificabili: i Chromebook basati su ChromeOS che – soprattutto durante l’emergenza sanitaria – hanno vissuto un periodo florido. E il motivo è presto detto: il prezzo economico per dei device che riescono a soddisfare le esigenze della didattica a distanza.
Lenovo ha così colto l’occasione per svelare il tablet Lenovo 10w e il convertibile Lenovo 13w Yoga. Il primo è un tablet che mette a disposizione un display da 10,1 pollici. L’estetica non è delle migliori, le cornici sono molto accentuate. Il cuore pulsante è la piattaforma Snapdragon 7c. La tastiera rimovibile converte il tablet in un laptop consentendo agli studenti di scrivere documenti, sostenere esami online o partecipare a gruppi di lavoro con i compagni di classe. Il pennino opzionale migliora ulteriormente l’interazione: è possibile prendere appunti direttamente sullo schermo o sottolineare le frasi più rilevanti di un documento.
La fotocamera anteriore è da 2 Megapixel mentre sale a 8 Megapixel quella posteriore. C’è la porta USB-C e il jack audio da 3,5 mm per collegare le cuffie. La connettività è assicurata dal supporto al WiFi. L’autonomia può superare le 13 ore.
Lenovo 13w Yoga è un convertibile con display da 13,3 pollici indicato sia per le lezioni a distanza che per lo smartworking. La piattaforma hardware è AMD Ryzen 500U e grazie a una cerniera è possibile ruotare lo schermo per utilizzarlo come tablet con tanto di supporto al pennino. La RAM può toccare i 16 GB mentre la memoria SSD arriva a 512 GB.
I nuovi Lenovo 10w e Lenovo 13w Yoga arriveranno in primavera sul mercato statunitense. Non conosciamo ancora l’eventuale disponibilità per il nostro mercato.
Quello dei tablet è un mercato che include al suo interno tante sottocategorie differenti. Tra queste, una delle più importanti riguarda l’offerta di device economici, capaci di unire prestazioni convincenti a prezzi competitivi. Sono
Qualcomm e MediaTek hanno dominato a lungo il mercato dei chip per dispositivi Android, con Google e Samsung che si limitano a sviluppare dei chip ad uso esclusivo. Tuttavia, quest’anno lo scenario
Scrivi un commento