Mi 11 Ultra è il vero top di gamma di casa Xiaomi. Parliamo di uno smartphone dalle caratteristiche esagerate, diretto concorrente di Find X3 Pro e Galaxy S21 Ultra. La sua peculiarità, però, è la presenza di un display secondario – ereditato dalla Mi Band 5 – posto sul pannello posteriore accanto al modulo fotografico. Uno schermo che può essere usato a diversi scopi, seppur limitati, ma Xiaomi sembra proprio intenzionata ad espandere le funzioni di questo secondo display.
È un pannello AMOLED da 1,1 pollici che – per il momento – mostra alcune informazioni come l’ora, la durata della batteria e le notifiche. È possibile anche rispondere alle chiamate in arrivo ma la funzione più interessante è quella che lo trasforma in una sorta di specchio, utile per scattare selfie di maggiore qualità con il comparto fotografico posteriore. Secondo un post apparso sul social network cinese Weibo, Xiaomi starebbe testando la possibilità di sfruttare il display secondario per la registrazione video – che ora non è supportata – e per altre funzioni fotografiche.
Si potrà monitorare la modalità di registrazione in uso come video time-lapse, slow-motion, modalità notte e molto altro. Queste nuove opzioni sono disponibili solo nella versione beta interna destinata ai beta tester che hanno il compito di scovare eventuali problematiche o bug durante l’utilizzo. Se tutto dovesse esser corretto, Xiaomi potrebbe rilasciare queste funzioni in versione stabile già nelle prossime settimane. Per il momento, però, non è possibile sbilanciarsi sulle tempistiche data anche l’assenza di informazioni da parte dello stesso produttore.
Insomma, il display secondario non è solo una chicca per rendere diverso Mi 11 Ultra ma Xiaomi intende conferirgli un vero e proprio ruolo di ausilio per il comparto fotografico che – ricordiamo – si compone di un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 48 MP e un teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 5X. Mentre sulla parte frontale è stata implementata una fotocamera da 20 MP.
I video rivestono un ruolo sempre più importante in tanti ambiti: le evoluzioni tecnologiche e sociologiche hanno trasformato profondamente un settore che inizialmente era esclusivo appannaggio di videomaker professionisti. Oggi ci sono
Nel vasto mare delle fotocamere digitali, non sempre è agevole scovare il modello che fa al caso nostro. Ma quando il budget è limitato, i prodotti a disposizione diminuiscono e la scelta
Scrivi un commento