Display | |
---|---|
Dimensione diagonale | 15.6 " |
Risoluzione nativa | 1920 x 1080 Pixel,Full HD |
Aspect ratio | 16:9 |
Tipo di pannello | OLED |
Touch screen | No |
Tempo di risposta | 1 ms |
Forma dello schermo | Piatto |
Rapporto di contrasto | 100000:1 |
Tempo massimo di refresh | 60 Hz |
Profondità di colore | 1,073 miliardi di colori |
Luminosità del display (picco) | 400 cd/m² |
Luminosità del display (tipica) | 360 cd/m² |
Rapporto di contrasto (dinamico) | 100000000:1 |
Nome di commercializzazione del rapporto di contrasto dinamico | ASUS Smart Contrast Ratio (ASCR) |
Angolo di visualizzazione (orizzontale) | 178 ° |
Angolo di visualizzazione (verticale) | 178 ° |
Dot Pitch | 0,179 x 0,179 mm |
Dimensione visibile, orizzontale | 344.21 mm |
Dimensione visibile, verticale | 193.62 mm |
Frequenza scansione verticale | 60 - 60 Hz |
High Dynamic Range (HDR) supportato | Sì |
Tecnologia High Dynamic Range (HDR) | High Dynamic Range 10 (HDR10) |
Gamma cromatica standard | DCI-P3 |
Gamma di colori | 100 % |
Connettività | |
---|---|
Hub USB integrato | No |
HDMI | Sì |
Tipo di porta USB upstream | USB tipo-C |
Numero di porte upstream | 2 |
Quantità delle porte mini HDMI | 1 |
HDCP | Sì |
versione HDCP | 1.4 |
Dimensioni e peso | |
---|---|
Larghezza (senza supporto) | 358.7 mm |
Profondità (senza supporto) | 8.95 mm |
Altezza(senza supporto) | 226.15 mm |
Peso (senza supporto) | 650 g |
Gestione energetica | |
---|---|
Classe energetica (nuova) | B |
Consumi | 15 W |
Consumi (modalità stand-by) | 0.5 W |
Consumi (modalità spento) | 0.3 W |
Consumi (modalità risparmio energetico) | 0.5 W |
Tensione di ingresso AC | 100 - 240 V |
Frequenza di ingresso AC | 50 - 60 Hz |
Codice del registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL) | 1155369 |
Dati su imballaggio | |
---|---|
Larghezza imballo | 552 mm |
Profondità imballo | 394 mm |
Altezza imballo | 125 mm |
Peso dell'imballo | 3650 g |
Tipo di imballo | Scatola |
Ergonomia | |
---|---|
Montaggio standard VESA | No |
Regolazione altezza | No |
Design | |
---|---|
Posizionamento di mercato | Smart |
Colore del prodotto | Grigio |
Prestazione | |
---|---|
NVIDIA G-SYNC | No |
AMD FreeSync | No |
Tecnologia flicker-free | Sì |
Tecnologia Low Blue Light | Sì |
Modalità gioco | Sì |
Multimediale | |
---|---|
Altoparlanti incorporati | No |
Con webcam | No |
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tutta la qualità e la ricchezza cromatica dei monitor OLED in formato portatile. Questa è la proposta di Asus MQ16AH, che in modo simile a quanto già visto con Asus ZenScreen Go permette di godere di un livello di visione elevato in mobilità. La diagonale da 15,6 pollici declinata nel rapporto 16:9 offre un’area di visione adeguata sia alla visione di contenuti multimediali che di documenti di testo. La risoluzione Full HD, pari cioè a 1920x1080 pixel, regala un alto grado di dettaglio, grazie anche a un discreto rapporto di contrasto (100.000:1). Essendo un monitor progettato per l’uso negli ambienti più disparati, non sorprende che Asus MQ16AH proponga una luminosità elevata. Il dato tipico di 360 cd/m2 arriva a un picco di 400 cd/m2, adatto all’uso anche in ambienti aperti. Ciò dà peraltro modo di sfruttare sorgenti HDR10, aumentando ancora di più la brillantezza delle immagini. Ottima, infine, la resa dei colori. Detto della tecnologia OLED, che restituisce neri profondi e intensi, c’è da sottolineare la copertura del 100% dello spazio colore DCI-P3 e la profondità cromatica del pannello a 10 bit. Scendendo ancora di più nel dettaglio delle specifiche tecniche, si scoprono altre features decisamente interessanti. Il Delta E inferiore a 2, ad esempio, sottolinea la fedeltà delle tonalità riprodotte. Inoltre, le tecnologie legate alla riduzione della luce blu e dello sfarfallio proteggono gli occhi in caso di utilizzo prolungato o in condizioni di scarsa luminosità. Caratteristiche di pregio, che certificano il valore di Asus MQ16AH.
Nulla vieta di usare Asus MQ16AH per qualche partita ai propri videogiochi preferiti. C’è da dire, però, che le performance non saranno paragonabili a quelle dei monitor espressamente pensati per il gaming. Se è vero che lo schermo OLED garantisce un’elevata reattività, certificata dal tempo di risposta di 1 ms GtG, è pur giusto dire che il refresh rate a 60 Hz è inferiore al valore ideale dei 120 Hz.
Asus MQ16AH è dotato di due connettori USB-C con uscita video. A queste si affianca una presa mini HDMI. L’alimentazione è affidata a un connettore da 100-240V, 50/60Hz. Non si sta parlando, quindi, di uno di quei modelli che gestiscono alimentazione e segnale video con un solo cavo: considerando le performanti specifiche tecniche, si tratta di una scelta più che comprensibile.
Asus MQ16AH è largo 35,89 cm, alto 22,62 cm e spesso 0,9 cm. Le dimensioni sono quelle standard dei dispositivi da 15,6 pollici; a sorprendere in positivo è il peso, che attestandosi al di sotto dei 700 g si rivela alquanto ridotto.
Oltre alla guida rapida e alle informazioni di garanzia, nella scatola di Asus MQ16AH si trovano un adattatore da HDMI a mini HDMI, un cavo USB-C, dongle da USB-C a USB-A e cover per lo schermo.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 04 agosto 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.