Se si è alla ricerca di un monitor Full HD ideale per l’utilizzo quotidiano, tanto a casa quanto per un ufficio, il modello Lenovo C27-35 offre tutte le funzioni più richieste per questo tipo di necessità. Si tratta, per la precisione, di un monitor da 27 pollici di diagonale piatto, con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel in formato 16:9. Il pannello è di buona qualità, realizzato con tecnologia VA, con un occhio di riguardo nei confronti dei contenuti multimediali. Una prerogativa dei monitor VA, infatti, è un bilanciamento dei colori tendente verso una maggiore saturazione, insieme ad un contrasto di base più accentuato. Il design è in linea con altri monitor di fascia economica, senza presentare caratteristiche particolari. Dal punto di vista delle possibilità di regolazione, ad esempio, non è possibile modificare l’altezza o la rotazione, ma solamente l’inclinazione verticale del display. Tuttavia, grazie agli attacchi VESA presenti sul retro è possibile installare il monitor direttamente alla parete o ad uno stand da scrivania, in modo da ottenere maggiore libertà nel posizionamento del prodotto. Per quanto riguarda le altre caratteristiche tecniche, un aspetto da sottolineare è che il Lenovo C27-35, rispetto ad altri monitor di fascia economica, vanta una fluidità leggermente superiore. Nello specifico, dal classico standard di 60 Hz, questo modello propone una frequenza di aggiornamento di 75 Hz, con il supporto della tecnologia AMD FreeSync per garantire la massima stabilità tanto nella navigazione, quanto in attività come il gaming. Lato connettività, il monitor permette un facile collegamento sia ai PC più recenti, sia a quelli con qualche anno in più sulle spalle. In tal senso, sul retro sono presenti una porta HDMI ed una porta VGA analogica.
No, in questo modello non sono presenti altoparlanti integrati e, purtroppo, risulta assente anche una porta jack audio per il collegamento di speaker esterni o cuffie. Per poter controllare la parte audio, dunque, devono per forza essere utilizzati altoparlanti o cuffie da collegare direttamente al PC o al dispositivo collegato al monitor.
Sì, all’interno del pannello di controllo è possibile attivare la modalità Low Blue Light per diminuire l’affaticamento agli occhi negli ambienti meno illuminati e per utilizzare più comodamente lo schermo nelle ore serali. Con i più recenti sistemi operativi, inoltre, è possibile controllare questa funzione in maniera automatica, ad esempio impostando l’attivazione automatica del filtro dal tramonto all’alba.
No, il Lenovo C27-35 non dispone di una base che permetta la regolazione dell’altezza del monitor. Le soluzioni a questa mancanza sono l’installazione del monitor ad uno stand VESA da scrivania, sfruttando gli attacchi già presenti sul retro del prodotto, oppure puntare ad un modello alternativo con maggiori possibilità di regolazione; ad esempio, il Lenovo Tiny-in-One 22.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 25 agosto 2020