Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Chi cerca un monitor da gaming potrebbe orientarsi su soluzioni flat come Philips 27M1F5500P, oppure affidarsi a un modello curvo come Philips 34M2C3500L. L’apparecchio in questione include molte delle caratteristiche adatte a godere di una buona esperienza videoludica. La diagonale da 34 pollici viene espressa con un rapporto di 21:9, per una risoluzione pari a 3440x1440 pixel (nota pure come WQHD). Il raggio di curvatura è pari a 1500R, così da fornire una visione chiara delle aree laterali. Essendo un pannello di tipo VA, l’esperienza offerta dal monitor Philips 34M2C3500L risulta reattiva e veloce, adeguata ai titoli frenetici. Non a caso, il tempo di risposta è pari a 1 ms GtG, mentre la frequenza di aggiornamento arriva a un massimo di 180 Hz, valore più che valido per provare i titoli recenti. Qualche critica può essere espressa, invece, sulla gestione della luminosità, visto che il valore massimo è relativamente basso (300 cd/m2). Nonostante ciò è prevista la possibilità di impiegare High Dynamic Range, la tecnologia che enfatizza brillantezza e contrasto tramite il formato HDR10. Per quanto riguarda le connessioni disponibili, l’elenco prevede due ingressi HDMI 2.0 e un connettore DisplayPort 1.4, oltre a un’uscita audio. Una configurazione sufficiente, che consente di interagire con la totalità delle schede video in commercio. Esteticamente, infine, il monitor curvo da gaming Philips 34M2C3500L si presenta in maniera sobria, senza inserti colorati o illuminati da luci RGB. Un apparecchio capace d tornare utile in differenti tipi di contesto, quindi, forte di un look discreto.
Il monitor Philips 34M2C3500L presenta un Delta E inferiore a 2 nello spazio sRGB, dato particolarmente positivo e che indica una fedeltà cromatica elevata. Per quanto riguarda la copertura dei vari spazi colore, i dati sono i seguenti: Adobe RGB 90%, DCI-P3 94%, sRGB 125%, NTSC 105%.
Le misure del monitor Philips 34M2C3500L sono pari a 808 mm di larghezza, 369 mm di altezza e 69 mm di spessore. Una volta aggiunto il piedistallo si arriva a 464 mm di altezza e 251 mm di profondità. Si tratta di un prodotto dalla stazza importante, visto il peso senza piedistallo di 6,5 kg. Un dato comunque inferiore a quello di altri monitor della casa olandese, visti i quasi 8 kg del modello Philips 346E2CUAE.
Una volta montato sul piedistallo, il monitor Philips 34M2C3500L può essere inclinato all’interno di un intervallo che va da -5° a 20°. Non sono previste altre regolazioni, mentre è possibile operare il montaggio a parete o su supporti da scrivania con misura 100x100 mm.
Philips 34M2C3500L registra un consumo tipico di 31 W. Il dato scende a 0,5 W in standby e a 0,3 W quando il dispositivo è in modalità Off.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.