Menu
Tecnologia Intel o AMD Buono storage Design compatto Buona dotazione
Scegli tra 5 varianti:
Tutte le varianti
21AW0036IX non disp.
21BN003VIX non disp.
21BN003XIX non disp.
21CM002NIX non disp.
21CM003TIX non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Istruzioni FAQ Ulteriori info

Ultimi articoli di Lenovo in Notebook

Tech 24 aprile 2025
Lenovo: caratteristiche e prezzi delle nuove workstation portatili e laptop ThinkPad
Tech 03 marzo 2025
Tutte le novità Lenovo al MWC 2025
Tech 20 dicembre 2024
Lenovo potrebbe vendere il suo primo laptop con display arrotolabile

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione Lenovo ThinkPad X13 Gen 3

ThinkPad X13 Gen 3 di Lenovo è un notebook appartenente alla fascia di prezzo medio alta tra quelli prodotti dalla multinazionale cinese. Parliamo nel dettaglio di un modello con design compatto e diagonale dello schermo da 13,3 pollici e che si contraddistingue anche per l’apertura della cerniera fino a 180 gradi, così da consentire una più facile esperienza di visualizzazione nel caso ci sia bisogno di condividere lo schermo con i propri colleghi. Il notebook in questione, che per alcune componenti interne ricorda Lenovo V15 Gen4,  può essere equipaggiato sia con processori Intel Core che con unità di alimentazione a marchio AMD, assicurando sempre e comunque prestazioni all’altezza dei bisogni dei professionisti moderni, che apprezzeranno anche le dimensioni ridotte in grado di offrire un’ottima trasportabilità. Quando si parla di dimensioni ridotte si fa riferimento a un computer che in questo caso può essere definito un ultraleggero visto che ferma le lancette della bilancia ad appena 1,19 chilogrammi, per uno spessore che si ferma invece a 1,81 centimetri e larghezza e profondità misurate rispettivamente in 30,58 e 21,76 centimetri. ThinkPad X13 Gen 3 è dotato di un buon numero di porte e interfacce per la connettività; tra le altre sono presenti sulla scocca due USB-A 3.2 di prima generazione, 2 USB-C Thunderbolt 4 e un’uscita video HDMI nella versione 2.0b. Al loro fianco, opzionalmente, può essere installato anche il lettore di schede di memoria SD e un lettore di schede SIM. Il notebook è supportato da una protezione di livello di core Microsoft.

Lenovo ThinkPad X13 Gen 3 in pillole:

  • Processori Intel Core o AMD Ryzen
  • Risoluzione WUGXA
  • Peso 1,19 chilogrammi
  • Schermo da 13,3 pollici
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto

Domande frequenti su Lenovo ThinkPad X13 Gen 3

Che tipo di processori monta Lenovo ThinkPad X13 Gen 3?

Lenovo ThinkPad X13 Gen 3 è uno dei computer della multinazionale cinese che può essere equipaggiato sia con modelli di processori Intel Core che con unità di alimentazione di tipo AMD Ryzen. I modelli più evoluti di entrambi sono rispettivamente l’Intel Core i7-1260P e l’AMD Ryzen Pro 7.

Che dimensioni ha Lenovo ThinkPad X13 Gen 3?

Lenovo ThinkPad X13 Gen 3 si presenta con un peso molto contenuto e che ferma le lancette della bilancia ad appena 1,19 chilogrammi. La facilità di trasporto è assicurata anche dallo spessore limitato a 1,81 centimetri e a larghezza e profondità che misurano rispettivamente 30,58 e 21,76 centimetri. La diagonale dello schermo è di 13,3 pollici.

Com’è il comparto video di Lenovo ThinkPad X13 Gen 3?

Lenovo ThinkPad X13 Gen 3 restituisce un'ottima esperienza di visualizzazione grazie allo schermo con risoluzione WUXGA da 1920x1080 pixel. Parliamo di uno schermo da 13,3 pollici di diagonale con luminosità che supera i 250 nit mentre la webcam di base è da 720p RGB e può essere configurata anche in una versione ibrida Full HD 1080p con infrarossi e otturatore a tutela della privacy.

Che autonomia ha Lenovo ThinkPad X13 Gen 3?

Lenovo ThinkPad X13 Gen 3 mette a disposizione una durata della batteria molto lunga tra una ricarica e l’altra. In modalità di utilizzo misto l’autonomia è calcolata in 9,1 ore mentre nella modalità di riproduzione video continuata può arrivare addirittura a 12,2 ore. Il notebook è supportato dalla modalità RapidCharge per ricaricare fino all'80% in appena 60 minuti.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 maggio 2022

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Lenovo!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Torna su