Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Un prodotto efficace e piacevole al tempo stesso è la spugna da doccia Loofah Savannah realizzata in luffa egiziana non sbiancata di alta qualità. Questa spugna garantisce un effetto esfoliante lieve, senza graffiare o arrossare la pelle. Grazie al suo tocco delicato e spugnoso, è una perfetta alleata per la pulizia della pelle sotto alla doccia.
Il prezzo di una spugna parte da 1 euro e può sfiorare i 40 euro. Ci sono spugne che aiutano semplicemente a distribuire il sapone accarezzando dolcemente la pelle, spugne che tonificano la pelle ridandole energia e spugne capaci di realizzare un effetto peeling, rimuovendo le cellule morte. Sul prezzo influiscono anche i materiali con cui sono realizzate e il design studiato per massaggiare la pelle durante la pulizia.
Le spugne si usano principalmente durante la doccia o il bagno, dopo averle inumidite leggermente se si desidera uno scrub soft e si eseguono movimenti massaggianti circolari. Alcune possono essere usate a secco prima della depilazione, per rimuovere lo strato di cellule morte e liberare i peli incarniti, con un effetto di dry brushing riattivante.
Per disinfettare una spugna è consigliato immergerla in una soluzione composta da acqua calda e circa il 10% di candeggina per un minimo di 10-15 minuti fino a un massimo di 30 minuti circa. L’ideale è comunque risciacquare e far asciugare completamente la spugna dopo ogni utilizzo prima di adoperarla di nuovo.
Che si tratti di un bagno caldo e rilassante o di una doccia rivitalizzante, un accessorio che non deve mai mancare insieme all’acqua è la spugna. La spugna aiuta a esfoliare la pelle, a eliminare impurità e cellule morte e stimola la circolazione sanguina. Ne esistono di diversi tipi, a partire dalla classica spugna di mare, che è un vero e proprio organismo vivente. Proprio per questo, la sua forma e le dimensioni variano spesso da un pezzo all’altro. È in genere molto morbida e può essere usata per distribuire in modo uniforme sulla pelle sapone e bagnoschiuma, svolgendo anche un leggero scrub naturale. Se usata con una certa regolarità, stimola la circolazione del sangue e combatte l’effetto della pelle a buccia d’arancia, rendendola più soda. Un ottimo prodotto è la spugna Farmac Zabban Naturale Mare. Ci sono poi le spugne in canapa, completamente naturali, realizzate intrecciando fibre di canapa, di lino e di cotone. Svolgono un massaggio molto efficace e lasciano la pelle luminosa, combattendo anche gli inestetismi. Si trovano a volte sotto forma di guanto, ideale per un peeling dall’effetto energizzante. Simili alla canapa, sono quelle in sisal. Sono spugne esfolianti per il corpo e sono composte da fibre ricavate da una pianta originaria del Messico, l’agave sisaliana. Per chi ha la pelle secca e spessa, il sisal è perfetto per effettuare un gommage efficace e profondo sotto la doccia o anche a secco. La spugna di konjac deriva da una pianta usata nella cucina asiatica. Ha una grana molto fine ed è quindi una spugna da doccia ideale per chi cerca uno scrub delicato. Tra le spugne per il corpo non può mancare la spugna di luffa, ricavata da un frutto simile ad una zucca allungata, disidratata e trattata. La sua principale funzione è quella di rigenerare lo strato superficiale della pelle del corpo, anche se la sua azione è molto morbida. Proprio per questo motivo è adatta anche per le pelli sensibili. Si può usare anche il giorno prima di fare la ceretta: il suo leggero effetto scrub libera i peli sottopelle e prepara al meglio la pelle. Infine ci sono le spugne sintetiche, di solito a base di poliestere e poliuretano, di diversi colori e consistenze.
Il prezzo di una spugna parte da 1 euro circa e può sfiorare i 40 euro. In un segmento di prezzo economico, la spugna Spontex Calypso Tonic è caratterizzata da una forma ergonomica che ne rende piacevole l’uso. Svolge una duplice azione: soffice e delicata, accarezza delicatamente la pelle e genera una piacevole schiuma. Allo stesso tempo, la sua fibra alveolare massaggia a fondo la pelle tonificandola e ridandole energia. Il suo costo indicativo è di 1 euro. Salendo di prezzo, la spugna Farmacare naturale proviene dal Mar Mediterraneo per questo risulta estremamente delicata, elastica e resistente. È lavorata con procedimenti che la rendono particolarmente indicata per pelli sensibili o irritate. È disponibile sia con fori larghi che stretti. Questo secondo tipo è più morbido e vellutato. Il costo è di circa 10 euro. Tra i top di gamma, Trovaprezzi.it consiglia la spugna naturale Arcipelago Sbiancata di Cose della Natura, che ha molti benefici non solo per la pelle ma per l’intero benessere del corpo e della mente. È una spugna resistente e duratura, effettua una pulizia profonda, esfolia la pelle in maniera naturale rimuovendo le cellule morte e stimola la circolazione sanguigna. La pelle risulta più sana, luminosa e pulita. È perfetta sia per adulti sia per bambini. Il prezzo si aggira intorno ai 35 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.