Menu

Amouage Myths Woman Eau de Parfum

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scegli tra 2 varianti:
Tutte le varianti
100ml non disp.
50ml non disp.
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica

Ultimi articoli in Profumi

Lifestyle 30 aprile 2025
Festa della mamma 2025: a ciascuna il suo regalo
Beauty e Salute 08 aprile 2025
I profumi per la primavera 2025 per lei e per lui

Guide all'acquisto

Dal Medio Oriente, i migliori profumi arabi nella nostra guida all’acquisto
Profumi: guida all’acquisto su come scegliere la fragranza ideale

Recensione Amouage Myths Woman Eau de Parfum

Un profumo di pace e di prosperità. Myths Woman Eau de Parfum è un'epopea olfattiva di sogno. Ispirata al mito della fenice immortale, questa fragranza femminile firmata Amouage veste la pelle di mille e una sfaccettatura floreale, con in più le note verdi a rasserenare i sensi. I profumi Amouage non sono fragranze qualunque. Dedicati ai fini conoscitori dell'arte del profumo, traggono la loro epica bellezza da un savoir faire millenario, che arriva dall'Arabia. A rendere il tutto ancora più magico sono i flaconi, che sono realizzati con elementi d'argento o placcati in oro e con pietre semi-preziose incastonate nel vetro delle boccette e nei tappi. Sempre per chi ama i fiori ma, questa volta sublimati da un mélange caldo di spezie esotiche, c'è Jubilation 25 Woman Eau de Parfum, il profumo Amouage più ricco e opulento di tutti. Verde e fiorita, la fragranza Myths strega l'olfatto con note che spaziano dai sentori erbacei a quelli terrosi, con accenti animali a rendere la composizione olfattiva squisitamente carnale. Narciso, foglia di violetta, cisti e crisantemo aprono freschi la composizione, che scivola lentamente su un cuore balsamico di patchouli, impreziosito dalle scie eleganti dell'ambra grigia. Il fondo della piramide olfattiva è tutto un vibrare di cuoio e di muschio. Il primo è profondo e intenso, il secondo, piacevolmente ovattato.

Amouage Myths Woman Eau de Parfum in pillole:

  • Fragranza floreale verde
  • Note di testa: narciso, foglia di violetta, cisti e crisantemo
  • Note di centro: patchouli, ambra grigia
  • Note di fondo: cuoio, muschio
Scritto da Irene Sartoretti
È nata nel 1982 a Perugia, nello stesso concitato giorno in cui l’Italia vinceva ai mondiali. Nella sua città natale, frequenta il liceo classico, per poi abbandonare i vocabolari di greco e latino in favore dell’architettura, studiata a Firenze, ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica
Torna su