Scritto da federico il 20/01/2025 Variante: Dual OC 6GB Acquistato da Pixmart
Acquisto verificato
Giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni Inizio a usarla ora Immagini fluide ben dettagliate
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Tra le schede grafiche di Asus basate su architettura Nvidia, il modello Asus GeForce RTX 3050 rappresenta la soluzione più economica della gamma GeForce RTX 3000. Si tratta, nello specifico, di una scheda da 8 GB di memoria video di tipo GDDR6, con un Engine Clock medio di 1800 MHz, valore che può cambiare leggermente in base alle varianti del prodotto. La RTX 3050 è un prodotto di fascia entry level all’interno della fascia gaming, fornendo una valida soluzione per giocare a risoluzione Full HD e buone prestazioni in termini di framerate, a patto di modificare al meglio le impostazioni grafiche dei vari titoli (specialmente per quanto riguarda quelli con i requisiti più elevati). Ciò che più si apprezza in questo modello è sicuramente il supporto ad alcune tecnologie interessanti sviluppate sia da Asus, sia da Nvidia. Tra tutte, non si può non sottolineare il supporto alla tecnologia DLSS, che permette di aumentare (anche notevolmente) il framerate all’interno dei giochi supportati tramite un sistema di upscaling dinamico e con l’aiuto del machine learning. Non manca la compatibilità con il Ray Tracing, per quanto le specifiche della scheda non permettano di sfruttare gli effetti RTX all’interno dei giochi supportati con un framerate particolarmente elevato. Passando alle varianti disponibili, Asus GeForce RTX 3050 viene proposta in una versione a doppia ventola sia a brand Asus, con il modello Dual OC, sia Asus ROG, con frequenza in modalità OC più elevate. A queste si aggiunge anche l’interessante versione Asus GeForce RTX 3050 Phoenix, dotata di una singola ventola di raffreddamento e dimensioni compatte per l’installazione in case di tipo m-ATX e m-ITX. Infine, è possibile collegare alla scheda un massimo di 4 monitor in contemporanea, tramite le tre porte DisplayPort 1.4a e la porta HDMI 2.1, con supporto ad una risoluzione massima di 7680 x 4320 pixel.
No. Pur supportando una risoluzione massima 8K, infatti, le specifiche di questa scheda non permettono di gestire il gaming a risoluzione QHD o superiore con un livello di framerate elevato. Ciononostante, con i titoli più leggeri è possibile utilizzare risoluzioni elevate senza grandi perdite dal punto di vista della fluidità. Tuttavia, per poter giocare a risoluzione QHD o 4K con prestazioni più stabili, si consiglia l’acquisto di un modello superiore, come ad esempio Asus GeForce RTX 3070 Ti.
Sono disponibili tre porte DisplayPort 1.4a e una porta HDMI 2.1, tutte con supporto ad una risoluzione massima di 8K a 60 Hz (o 4K fino a 120 Hz).
Per poter sfruttare al massimo la scheda si consiglia un alimentatore da almeno 550 W.
Scritto da federico il 20/01/2025 Variante: Dual OC 6GB Acquistato da Pixmart
Acquisto verificato
Giusto equilibrio tra prezzo e prestazioni Inizio a usarla ora Immagini fluide ben dettagliate
Scritto da beppe g. il 02/02/2023 Variante: Phoenix 8GB Acquistato da Extremebit
Acquisto verificato
Scheda grafica che non uso per gioco ma per lavori a CAD. La mia prima scheda importante acquistata perché lo trovata ad un ottimo prezzo. Molto fluida e molto silenziosa. È molto compatta ma attenzione allo spessore, questa scheda occupa ben 2 slot e mezzo, il che vuole dire che i due slot PCI-E che seguono la scheda diventano inutilizzabili.
Scritto da anonimo il 01/06/2022 Variante: Dual OC 8GB
Acquisto non verificato
Asus GeForce RTX 3050 offre delle buone prestazioni nell’ambito del gaming in Full HD, pur richiedendo qualche piccola rinuncia, o dal punto di vista della qualità grafica, oppure lato stabilità. Le frequenze massime della scheda, nonostante gli 8 GB di memoria GDDR6, non raggiungono le stesse prestazioni di modelli più avanzati come la RTX 3060 o superiori. Ciononostante, se si è abituati a titoli più leggeri, specialmente in riferimento a giochi online, la RTX 3050 garantisce performance solide ed ottimi consumi. Il punto di forza fondamentale di questo modello entry level è sicuramente il supporto alla tecnologia Nvidia DLSS, che permette (almeno nei titoli compatibili) di godere di un boost davvero impressionante nel framerate.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 gennaio 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.