Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Nella fascia media delle schede grafiche di Asus, il modello Asus Radeon RX 7600 XT si posiziona alla pari del modello Asus GeForce RTX 4060, con cui condivide diverse caratteristiche e alcune importanti differenze. Partendo dalle principali caratteristiche tecniche, la RX 7600 XT monta una memoria video da 16 GB di tipo GDDR6, con memory bus a 128 bit e velocità di 80 Gbps. Questa è la prima differenza fondamentale dalla scheda dotata di GPU Nvidia, e si rivela molto utile per i giochi e le applicazioni che richiedono una VRAM particolarmente capiente. La GPU è realizzata da AMD e si basa sull’ultima architettura RDNA 3, forte del pieno supporto per tutte le funzioni FSR 3.0. Tra queste, una delle più interessanti è sicuramente quella dedicata alla generazione intelligente di fotogrammi, che permette di sfruttare il supporto dell’IA per migliorare il framerate in gioco. Non si tratta ancora di una funzione perfettamente paragonabile al DLSS di Nvidia, specialmente per quanto riguarda l’ottimizzazione delle prestazioni con Ray Tracing attivo. Il principale vantaggio della Asus Radeon RX 7600 XT, rispetto a una RTX 4060, sono le prestazioni in raster, che permettono di gestire senza troppa difficoltà i titoli di ultima generazione a una risoluzione di 1080p, mantenendo sempre un livello stabile di framerate anche con gli effetti grafici impostati al massimo. Il modello prodotto da Asus, rispetto alla versione distribuita direttamente da AMD, è disponibile in due edizioni. Se si punta a una scheda più semplice e compatta la migliore soluzione è il modello Dual OC, caratterizzato da un sistema di raffreddamento a due ventole. Per un raffreddamento più efficiente, e di conseguenza prestazioni leggermente superiori, il modello di riferimento è Asus Radeon RX 7600 XT TUF Gaming, con tripla ventola di raffreddamento e led RGB personalizzabili via software.
Per un funzionamento ottimale, senza rischi per la stabilità del sistema, si consiglia di collegare la Asus Radeon RX 7600 XT a un alimentatore PC da almeno 600 W di potenza, meglio se dotato di certificazione 80 Plus.
Sul fianco della scheda sono presenti quattro uscite video: una porta HDMI 2.1 e tre porte DisplayPort 2.1. Tutti i collegamenti supportano una risoluzione massima di 8K a 120 Hz, che scende a 60 Hz in caso di collegamento in multischermo, fino a un massimo di quattro monitor.
Sì, questa scheda video è pienamente compatibile con tutte le più recenti funzioni portate dalla tecnologia FidelityFX Super Resolution 3.0, o appunto FSR 3.0. Tra queste, la novità più importante è rappresentata dalla funzione per la generazione di un maggiore numero di fotogrammi, in modo da migliorare il framerate di gioco.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 16 gennaio 2024
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.