Menu

Asus Radeon RX 7800 XT a partire da 546,99 €

5
1 recensione prodotto
Scheda video AMD GPU RDNA 3 Tripla ventola Supporto FSR 3.0 16 GB GDDR6
Scegli tra 3 varianti:
Tutte le varianti
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni FAQ Ulteriori info
Filtra
9 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Ultimi articoli di Asus in Schede Grafiche

Tech 19 settembre 2023
Tra gaming e lavoro: le 5 migliori schede grafiche Nvidia del 2023
Tech 06 settembre 2023
ASUS annuncia le nuove schede grafiche TUF Gaming
Tech 29 febbraio 2020
ASUS: dalle schede madri ai notebook, la storia di un’azienda versatile

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Asus Radeon RX 7800 XT

Nella gamma di schede grafiche Asus basate su architettura AMD, il modello Asus Radeon RX 7800 XT offre una soluzione molto interessante per chi punta alle massime prestazioni a 1440p. Se si vuole fare un confronto diretto con una controparte Nvidia, questo modello rappresenta un’alternativa alla GeForce RTX 4070. Rispetto a quest’ultima, la RX 7800 XT guadagna sicuramente prestazioni superiori nella pura potenza di rendering e nella gestione della VRAM, ma perde il supporto della tecnologia DLSS, proprietaria delle schede Nvidia. Ciononostante, la Asus Radeon RX 7800 XT permette di sfruttare la recente tecnologia FidelityFX Super Resolution 3.0, che vede l’introduzione di un generatore di fotogrammi predittivo, simile al Frame Generator di Nvidia. Ciò significa che la scheda guadagna diversi punti anche sotto il profilo dell’ottimizzazione. Parlando delle specifiche tecniche, la Asus Radeon RX 7800 XT presenta una memoria video dedicata da 16 GB di tipo GDDR6, forte di un bus da 265 bit e di una velocità di 19,5 Gbps. Il sistema di raffreddamento è efficiente e mai troppo rumoroso, grazie al supporto software che permette una gestione automatica della velocità di rotazione, in modo da regolare il raffreddamento in base all’utilizzo della scheda. Si parla di un sistema a tripla ventola, con quella centrale a rotazione invertita per ottenere lo spostamento d’aria migliore. Alle ventole si affianca un sistema di heatpipe interni, che permette di trasportare l’aria più fresca a tutti i componenti interni, oltre ad espellere il calore dallo sbocco d’aria superiore. Tornando al supporto software della Asus Radeon RX 7800 XT, con il programma Asus Armoury Crate si possono modificare tutti i parametri della scheda, dalle frequenze per l’overclock alla personalizzazione dei led RGB.

Asus Radeon RX 7800 XT in pillole:

  • Scheda video AMD con GPU RDNA 3
  • VRAM dedicata da 16 GB di tipo GDDR6
  • Tripla ventola di raffreddamento con heatpipe interni
  • Supporto FSR 3.0 per ottimizzare le prestazioni
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Asus Radeon RX 7800 XT

Quanti monitor si possono collegare alla scheda Asus Radeon RX 7800 XT?

Questa scheda supporta la modalità multischermo fino a un massimo di quattro monitor. A livello di tipi di collegamento, sul pannello laterale della scheda sono presenti una porta HDMI 2.1 e tre porte DisplayPort 2.0, compatibili fino a una risoluzione massima di 8K a 60 Hz.

La scheda Asus Radeon RX 7800 XT è compatibile con la tecnologia DLSS?

No, trattandosi di una scheda con GPU AMD non è disponibile la tecnologia DLSS, esclusiva delle schede grafiche Nvidia, come la Asus GeForce RTX 4070. Ciononostante, grazie all’arrivo della tecnologia FSR 3.0, questa scheda può sfruttare il nuovo sistema di generazione di frame aggiuntivi, con un funzionamento simile a quello del Frame Generator della tecnologia DLSS di Nvidia.

Quali sono i requisiti hardware della Asus Radeon RX 7800 XT?

Per quanto riguarda le richieste hardware della Asus Radeon RX 7800 XT, l’unico vero requisito riguarda l’alimentatore PC. Da questo punto di vista, si richiede un alimentatore da 750 W di potenza, dotato di un doppio collegamento da 8 pin per il cablaggio della scheda.

Ultime recensioni Asus Radeon RX 7800 XT

5
Nulla da eccepire!

Variante: TUF Gaming 16GB Acquistato da Psk Mega Store

Acquisto verificato

Imballo adeguato, tempi di consegna ottimi, prodotto con un rapporto qualità prezzo imbattibile, per la 4070 bisogna spendere di più!

Scrivi una recensione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 31 agosto 2023

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su